Decorazioni con frutta e verdura

.
.
“In cucina la componente estetica non è un elemento da trascurare. Infatti anche se assaporiamo i cibi con il palato, in realtà iniziamo a gustare guardandoli”
decorazioni,sanvalentino,frutta,verdura,palline,roselline,altro    decorazioni,sanvalentino,frutta,verdura,palline,roselline,altro    decorazioni,sanvalentino,frutta,verdura,palline,roselline,altro
Rondelle decorate
Si fanno scanalando la superficie di carote e limoni in senso verticale e affettandoli poi in senso orrizzontale.
Palline
Questa decorazione si ottiene con lo scavino da verdure a pasta dura o da meloni ed angurie.
Roselline
Si ricavano dai rapanelli, oppure si ottengono arrotolando della buccia di pomodoro dopo averla tagliata in una sola striscia.
Eliche
Si tagliano arance, limoni o cetrioli in fettine sottili, poi si pratica un’incisione che parte dalla scorza esterna fermandosi al centro della fettina e i due lati del taglio si torcono in direzioni opposte.
Spirali
Sono simili alle eliche e si ricavano dalla scorza degli agrumi usando l’apposito coltellino
“La mia Cucina pratica” 1988-89
decorazioni,sanvalentino,frutta,verdura,palline,roselline,altro        
.
La “Grande cuisine” non si avvale in genere solo di ingredienti particolarmente ricercati o “nobili”: uno dei più grandi segreti sta nella presentazione e soprattutto nella decorazione dei piatti.

Ricordatevi che anche il piatto più semplice può essere valorizzato con opportuni accorgimenti con frutta sciroppata, candita o fresca, o con sottaceti e verdure conservate e fresche, a seconda delle esigenze della ricetta.

Sarà bene che nella vostra dispensa ben fornita non manchino mai i vasetti di frutta sciroppata o di verdure sotto aceto, che risolvono brillantemente il problema di un pranzo improvvisat a necessità di portare in tavola un piatto ben guarnito, piacevole anche all’occhio.

La vera cuoca è maestra nelle decorazioni: appunto perchè sa che decorando con gusto si può rendere prezioso il piatto più semplice, si può nobilitare il piatto più economico, si può dimostrare il proprio gusto. E la vera padrona di casa sa che “l’architettura di un piatto” è altrettanto importante della scelta degli ingredienti e della composizione garbata e armoniosa di un ottimo menù.

Potrebbero rallegrare anche la nostra tavola in festa per l’Autunno. Uva, giuggiole, kaki, arance, rami e foglie anche secche il giardino e l’orto ci forniscono le idee e gli elementi necessari.

decorazioni frutta spiedinidecorazionidecorazioni (2)

.

.

.

Clicca sulle immagini per vederle ingrandite

.

 

Decorazioni con frutta e verduraultima modifica: 2013-02-12T16:12:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo