
Cocktail Mimosa
Tartine di gamberetti in salsa rosa
Risotto all’arancia e champagne
Gratin di pasta allo zafferano
Salmone in salsa rosa
Vitello in salsa allo zafferano
Tartine di gamberetti in salsa rosa
Risotto all’arancia e champagne
Gratin di pasta allo zafferano
Salmone in salsa rosa
Vitello in salsa allo zafferano
Insalatona con erbe primaverili e carciofi crudi
Torta mimosa
Torta mimosa
Tartine di gamberetti in salsa rosa
Qualche fetta di pancarrè, 400 g di gamberetti sgusciati surgelati, 150 g di rucola, Una confezione di maionese, Una confezione di ketchup, Sale grosso q.b.
Riempire un pentolino d’acqua, salarla e, non appena giunge a bollore, lessarvi a fuoco basso per 2-3 minuti i gamberetti precedentemente scongelati (l’acqua deve appena sobbollire); scolarli, privarli del filo nero intestinale (che risulterebbe amaro) con uno stecchino od una pinzetta, e tritarli finemente. Con un coltello affilato eliminare la crosta intorno ad ogni fetta di pancarre’ e dividerla in due parti triangolari. Versare in una ciotola un po’ di maionese e aggiungervi del ketchup fino a raggiungere il colore rosa desiderato, mescolando con una forchetta; unirvi i gamberetti tritati e spalmare uniformemente con il composto ottenuto la superficie del pancarre’; guarnire con qualche foglia di rucola precedentemente lavata ed asciugata e tenere in frigorifero fino al momento di servire.
Qualche fetta di pancarrè, 400 g di gamberetti sgusciati surgelati, 150 g di rucola, Una confezione di maionese, Una confezione di ketchup, Sale grosso q.b.
Riempire un pentolino d’acqua, salarla e, non appena giunge a bollore, lessarvi a fuoco basso per 2-3 minuti i gamberetti precedentemente scongelati (l’acqua deve appena sobbollire); scolarli, privarli del filo nero intestinale (che risulterebbe amaro) con uno stecchino od una pinzetta, e tritarli finemente. Con un coltello affilato eliminare la crosta intorno ad ogni fetta di pancarre’ e dividerla in due parti triangolari. Versare in una ciotola un po’ di maionese e aggiungervi del ketchup fino a raggiungere il colore rosa desiderato, mescolando con una forchetta; unirvi i gamberetti tritati e spalmare uniformemente con il composto ottenuto la superficie del pancarre’; guarnire con qualche foglia di rucola precedentemente lavata ed asciugata e tenere in frigorifero fino al momento di servire.
Gratin di pasta allo zafferano
300 gr di fusilli o penne rigate, 300 ml di latte, 40 gr di burro, 20 gr di farina, 1 mozzarella tagliata a dadini, 100 gr di piselli lessati, 1 bustina di zafferano, sale e pepe.
Preparare la besciamella con il latte, il burro e la farina. Una volta pronta, scioglierci la bustina di zafferano. Far cuocere la pasta e scolarla quando è ancora al dente e condirla con la besciamella.
Unire i piselli e la mozzarella a dadini e versare il tutto in una pirofila imburrata. Far gratinare in forno per circa 20 minuti.
Vitello in salsa allo zafferano
700 gr di vitello, 3 cipolle piccole, 70 gr di panna da cucina, 60 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di vino bianco secco, farina, prezzemolo, 1 bustina di zafferano, sale e pepe.
Tagliare a pezzetti il vitello e passarlo nella farina. Farlo rosolare in padella con 30 gr di burro e 3 cucchiai di olio. Nel frattempo tritare molto finemente le cipolle e farle appassire in un’altra casseruola con il rimanente burro e un cucchiaio d’olio. Unire la carne al soffritto, bagnare con il vino e alzare la fiamma per farlo evaporare. Quando il vino sarà evaporato del tutto, bagnare con un mestolo di acqua bollente. Quando anche l’acqua si sarà asciugata, unire la panna e il bicchiere di latte; cuocere a fuoco moderato per 40 minuti. A cottura ultimata, unire sale, pepe e la bustina di zafferano. Servire il vitello cosparso di prezzemolo.
700 gr di vitello, 3 cipolle piccole, 70 gr di panna da cucina, 60 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 1 bicchiere di vino bianco secco, farina, prezzemolo, 1 bustina di zafferano, sale e pepe.
Tagliare a pezzetti il vitello e passarlo nella farina. Farlo rosolare in padella con 30 gr di burro e 3 cucchiai di olio. Nel frattempo tritare molto finemente le cipolle e farle appassire in un’altra casseruola con il rimanente burro e un cucchiaio d’olio. Unire la carne al soffritto, bagnare con il vino e alzare la fiamma per farlo evaporare. Quando il vino sarà evaporato del tutto, bagnare con un mestolo di acqua bollente. Quando anche l’acqua si sarà asciugata, unire la panna e il bicchiere di latte; cuocere a fuoco moderato per 40 minuti. A cottura ultimata, unire sale, pepe e la bustina di zafferano. Servire il vitello cosparso di prezzemolo.
.
Vino e bevande
Verdicchio di Iesi, Albana di Romagna, Pignoletto dei Colli Bolognesi, Prosecco
1 menù Festa della Donna
1. Menù per la Festa della Donnaultima modifica: 2013-02-15T20:54:51+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
Ciao!
Ho appena pubblicato i premi del contest…
Se ti va passa a dargli un occhio!!!
Buona Domenica
Un bacio