Pranzo di nozze rustico e tradizionale

http://thebespokeweddingco.com/

Un’aria rustica da festa all’aperto, ma il menù èraffinato e dei piccoli stampini di riso danno equilibrio al rustico salame caserecce un dolce squisito all’amaretto è tutto bianco e oro. Questo pranzo nuziale appartiene alla tradizione pugliese.

Menù

Fave e salame
Agnello brasaro con riso e animelle
Riso con animelle di agnello
Insalata fiorita
Dolce all’amaretto

Insalata fiorita
Secondo il numero di commensali prendete in parti uguali cetrioli, puntine di asparagi lessati al dente; fagiolini lessati tagliati a losanghe, cimette di cavolfiore lessate, lattuga e crescione tagliati a striscioline sottili.
Per condire:
maionese mescolata con un po’ di panna e qualche fogliolina di dragoncello e cerfoglio tritati.
Per decorare:
qualche ravanello e qualche fiorellino di capuccina e nasturzio.
Mettete nell’insalatiera i cetrioli, gli asparagi, i fagionlini, il cavolfiore, condite con la maionese alla crema, coprite con la lattuga ed il crescione affettati, decorate tutt’intorno il bordo con fettine di ravanello ed il centro con fiorellini gialli e rossi.

Dolce all’amaretto
Un dolce facile e squisito, fresco e delicato per chiudere in bellezza una occasione felice.
Ingredienti per 6 persone
400 gr. di panna, 100 gr. di zucchero, 15 amaretti, 1 bicchierino di liquore di amaretto, 100 gr. di mandorle spellate e leggermente tostate.
Preparazione
Montate bene la panna con lo zuccchero e mescolatevi 7 amaretti sbriciolati. Versate il composto in uno stampo da plum-cake, copritelo con un foglio di alluminio e passatelo nel freezer. Quando la panna si sarà ben solidificata, sformatela in una terrina, rompetela a pezzi, unite il liquore e le mandorle sfilettate, mescolate ed amalgamate bene e rimettete il composto nello stampo (che avrete lavato ed asciugato), coprite e rimettete in freezer. Appena il dolce si sarà ben solidificato, rovesciate lo stampo sul piatto di portata. Avvolgetelo con un panno bagnato nell’acqua calda e ben strizzato fino a quando non si staccherà. Cospargete ora la superficie con il resto degli amaretti polverizzati, facendo in modo che vi aderiscano. Decorate con amaretti e nadorle spellate secondo la vostra fantasia.
Vino Spumante

  La Buona Tavola 1982

Mirto per amore
Se volete addobbare la tavola degli sposi, cercate dei ramoscelli di mirto. Questa pianta per secoli è stata considerata un simbolo d’amore. In Gran Bretagna venne introdotta nel XIX secolo una deliziosa tradizione, quando il principe Albero, futuro marito della regina Vittoria, aggiunse un ramoscello di mirto al bouquet della sposa. Il ramo venne poi piantato e attecchì. Da allora, tutte le spose, della casa reale inglese adottarono la consuetudine di staccare un ramoscello da quella pianta per aggiungerlo al proprio bouquet.

PRANZO NOZZE rustico tradizionale
Pranzo di nozze rustico e tradizionaleultima modifica: 2013-05-09T22:58:00+02:00da patiba0
Reposta per primo quest’articolo