Come intagliare la zucca di Halloween, 2 parte

.
Come intagliare il tradizionale Jack-O’-Lantern

C’è qualcosa di magico in una zucca intagliata con una candela accesa all’interno. Il mio modello preferito è la faccia di zucca con il sorriso.

Per questa operazione occorre un coltello affilato! Percìò è bene che la eseguano solo gli adulti o i bambini più grandi assistiti da un adulto.

Con il metodo tradizionale si può realizzare velocemente il sorriso di Jack-O-Lantern.

  1. Coprite la superficie di lavoro con vecchi giornali e tenete una ciotola o un secchio a portata di mano per raccogliere semi e polpa.
  2. Esaminate ogni lato della zucca e scegliete dove volete posizionare il viso.
  3. Usate una matita morbida o un pennarello per delineare i contorni degli occhi, del naso e della bocca. Una volta tracciato il viso pulirete i disegni con un panno morbido e umido.
  4. Segnate dove intagliare il coperchio che deve essere abbastanza grande per fare entrare la mano: un coperchio esagonale è più facile da intagliare. Utilizzando un coltello affilato, a lama stretta, intagliate il coperchio facendo attenzione a non ferirvi. Sarà necessario utilizzare un taglio a zig-zag.. Lasciate una tacca nel coperchio, in modo da poterlo rimontare facilmente.
  5. Utilizzate un cucchiaio grande o una paletta per eliminare i semi e il materiale fibroso. Raschiate e pulite bene l’interno e spianate bene il fondo dove andrà posizionata la candela.
  6. Usate la polpa per preparare gustose ricette. (clicca qui).
  7. Togliete delicatamente i tasselli degli occhi, del naso e della bocca aiutandovi anche dall’interno, se necessario.
  8. Mettete un lumino o una candela in un contenitore di vetro e posizionate il tutto all’interno della zucca.

Buon divertimento!

Halloween Jack-o’-Lantern.

.

Suggerimenti:
  1. Invece di tagliare il coperchio, potete praticare un foro alla base della zucca, così quando avreterealizzato il progetto che più vi piace, potrete mettere la zucca, dall’alto, sulla candela. Un’alternativa è quella di posizionare il foro nel retro della zucca, ricordandovi di inclinare i tagli verso l’interno.
  2. Utilizzate una punta da trapano per intagliare un foro in alto per far fuoriuscire il fumo delle candele e per disperdere il calore.
  3. Per finire, cospargete un po’ di cannella (o altre spezie) nella parte interna del coperchio: al calore della candela si sprigionerà un piacevole profumo di torta..
  4. Se accidentalmente tagliate troppo in profondità o rompete un pezzo, non tutto è perduto. Utilizzate uno stuzzicadenti per riunire le due sezioni. Voilà!
  5. E’ divertente trasformare la zucca: siate creativi. Potete ancheutilizzarezucche di piccole dimensioni o pigne per fare gli occhi.
  6. Scegliete una candela tozza perchè che non si rovesci. Usate un supporto di vetro per mettere la candela all’interno della zucca: è più sicuro per evitare ustioni causate dalla cera bollente.
  7. Sempre per evitare ustioni, per accendere la candela usate un accendino a bacchetta o fiammiferi lunghi da camino.
  8. Invece della candela potete utilizzare una torcia o una lucetta (come le luci natalizie per l’albero): in questo caso scavate un canaletto, alla base della zucca, per farvi passare il cavo.

La tua zucca non deve essere per forza spaventosa e non occorre nemmeno che sia un viso. E’ divertente usare formine per biscotti a forma di foglia, di stella o di fiore: premete le formine in alcune zone della superficie della zucca così da lasciare un solco che poi intaglierete con un coltello affilato. Si otterrà così il centrotavola per una bella tavola autunnale. Se non si dispone di formine per biscotti create voi un disegno o raccogliete delle foglie e tracciatene i contorni sulla superficie.

  • Utilizzando un trapano potete fare dei fori casuali su tutta la superficie della zucca: inserite le luci all’interno facendo una scanalatura nella parte posteriore per ospitare il cavetto delle luci. Contate quante luci avete a disposizione, in modo di non fare più fori del necessario. Usate anche luci colorate rosse e verdi: saranno davvero divertenti.
  • Per motivi di sicurezza assicuratevi che la zucca sia stabile: divertirsi è importante,  ma è bene farlo. . . al sicuro!

 

 Come intagliare la zucca di Halloween, 2 parte

 

Come intagliare la zucca di Halloween, 2 parteultima modifica: 2013-10-22T23:54:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo