
Antipasti
Bulbi oculari con Sangue fresco di Vampiro
Fantasmini di purèe
Mummie
Primi
Capelli di Strega in zucca
Vermicelli neri piccanti
Secondi
Budella di Strega e di Vampiro al forno
Occhi di Drago in insalata
Funghi malefici
Dolci
Dita di Strega e di Vampiro, insanguinate
Uova di Arpia alla panna con codine di topo
Torta…tra le lapidi
Il tutto annaffiato da ottimo
Sangue d’ annata di Strega e di Vampiro
Sangue fresco
Elisir del vampiro
Pozione magica della strega
Ravanelli, preparati come la ricetta di Gnamgnam (leggi), (possono essere usati anche come decorazione per l’insalata). Una volta preparati: servirli così, oppure congelati e tuffati in un bicchiere di…Sangue fresco al posto dei cubetti di ghiaccio, ottenendo un effetto da… “brivido”!
Bitter rosso o Martini rosso oppure
Succo di pomodoro, sale, salsa Worchestershire, peperoncino piccante, succo di limone, Vodka, un rametto di sedano con le foglie a testa e, volendo, del pepe.
Preparare possibilmente in anticipo conservando in fresco. Le dosi dipendono da quanto se ne desidera, comunque: per un bicchiere da bibita calcolare circa un bicchiere da vino di succo di pomodoro a testa da condire con 2 cucchiaini di succo di limone, 2 schizzi di salsa Worchestershire, un pizzico di sale al sedano, un pizzico di peperoncino, volendo un giro di mulino di pepe. Versare il tutto in una brocca e tenere in frigo. Al momento di servire, preparare un po’ di ghiaccio tritato, in ogni bicchiere, aggiungere il succo pronto, un bicchierino di vodka e un rametto di sedano. Mettere nel bicchiere un “bulbo oculare”.
per 14 bicchieri
3 tazze del succo di arancia, 2 cucchiai da tavola di miele, 1 grande papaia matura, sbucciata, pulita dai semi e tagliata.
Versare tutti gli ingredienti tranne il succo di arancia nel frullatore. Coprire e frullare. Versare il contenuto nei bicchieri e coprire con il succo d’arancia..
Per un effetto “pozione magica”: aggiungere alle bevande GHIACCIO SECCO per bar
Capelli di Strega in zucca
360 gr di spaghetti, 300 gr. di zucca, 2 salsicce, mezza cipolla, olio, sale e pepe, parmigiano grattugiato
Pulite la zucca dalla buccia, dai filamenti e dai semi, tagliatela a fette alte 1 cm, disponete su una placca da forno, salate e infornate a 160° per circa 30 minuti La zucca sarà pronta quando, premendola con una forchetta, si schiaccerà. Levate dal forno e fate raffreddare.
Schiacciate la zucca con una forchetta oppure passatela al setaccio per ottenere un composto cremoso. Raffreddare la crema di zucca. In una padella capiente fate imbiondire la cipolla tritata con l’olio e aggiungete la salsiccia sbriciolata e la crema di zucca, aggiustate di sale e di pepe, mescolate bene e portare a fine cottura. Aggiungete quindi il parmigiano e versate gli spaghetti cotti al dente. Mescolate e fate insaporire per qualche minuto.
Divertente servire in una zucca svuotata e decorata.
Servite subito.
da un’ idea di vesally71
Occhi di drago in insalata
Usare gli ingredienti tradizionali per l’ insalata Caprese: mozzarella fresca, basilico, pomodori, olio d’oliva, sale e pepe. Nella versione per Halloween va messa una fettina di oliva, per riprodurre l’effetto pupilla, sulle fettine di mozzarella, oppure aggiungere i Bulbi oculari
Funghi malefici
Uova, pomodori medi, maionese.
Rassodate le uova, scolatele dopo 10 minuti. Raffreddateli in acqua fredda per fermare la cottura e sgusciateli. Lavate i pomodori, tagliateli a metà e scavateli leggermente al centro eliminando la polpa. Tagliate una fettina di albume alla base delle uova, per farle stare in piedi e sistematele su un piatto da portata, Ponete mezzo pomodoro su ogni uovo e decorate con qualche puntino di maionese. Questi “funghetti” possono servire da accompagnamento ed anche da antipasto.
Dita di strega e di vampiro, insanguinate
ricetta di Costy75
300 gr di farina, 150 gr di zucchero a velo, 150 gr di burro a temperatura ambiente, 1 uovo intero, 1/2 bustina di lievito, mandorle pelate q.b., marmellata di fragole q.b. Io ho impastato tutti gli ingredienti e ho creato le dita con bastoncini di pasta frolla. Sulla punta ho inserito una mandorla pelata per simulare le unghie. Li ho messi in frigo per circa un ‘ora e una volta cotti li ho intinti nella marmellata di fragole
Cosa bere? Sangue d’ annata di Strega e di Vampiro.
Il Vino per primi e secondi piatti: rosso corposo
Il Vino per i dolci: rosso liquoroso oppure un cocktail allo champagne
svuotate una zucca, inseritevi una ciotola di misura e riempite di ghiaccio.


è un menu fenomenale, il migliore che ho trovato fin’ora!!! Complimentissimi ^^
wowwww bellissimo questo menù e anche l’altro!sei un mitooo cercavo proprio delle idee carine per hallowen che io adoro!grazieee