
Tutto scintillante: Le decorazioni fatte a mano hanno il fascino di antiche tradizioni. Quando avete imparato a realizzarle, appendetele qua e là sull’albero.
Mentre fervono a pieno ritmo i preparativi per le feste natalizie, non c’è nulla che dia maggior soddisfazione e piacere del realizzare con le proprie mani le decorazioni dell’albero. Qualche pigna, una piccola ghirlanda di vite e un pezzo di spugna per fioristi sono i materiali essenziali per preparare gli addobbi mostrati nella foto. Potete usare edera e agrifoglio per aggiungere un tocco di verde e di rosso oppure, se preferite, acquistate l’agrifoglio e le bacche di plastica nei colori che preferite, così da poterli riutilizzare di anno in anno.
PIGNE DORATE
Occorrente
Una o più pigne, una scatola di cartone, una bomboletta spray di vernice oro, un nastro rosso, del mastice.
- La doratura della pigna: ripulite la pigna e ponetela in una scatola di cartone. Con lo spray dorato tingete la pigna, avendo cura di ricoprila completamente. Lasciatela asciugare prima di procedere nel lavoro.
- Il fissaggio del nastro: fate un fiocco doppio con il nastro e tagliate le estremità. Fissate con il mastice, tenendo ben pressato il fiocco alla pigna. Appendete la pigna all’albero solo quando il mastice è essiccato.
GLOBI FLOREALI
Occorrente
Una pallina di spugna per fioristi di 5 cm., una bomboletta spray di vernice oro, 20 foglie di agrifoglio e 20 di edera con picciolo, qualche bacca di agrifoglio, rametti di gipsofila, filo metallico, 1 m. di nastro rosso e una scatola di cartone.
- I preparativi: mettete nella scatola le bacche di agrifoglio, le foglie e i rametti di gipsofila e spruzzateli con la vernice dorata. Tagliate un pezzo di nastro per fare un grosso fiocco e un cappio. Inserite quindi un un pezzo di filo metallico nel nodo.
- Applicare il fiocco: inserite il filo di ferro nella spugna. Verificate che il fiocco sia fissato. Preparate 10 fiocchi più piccoli e infiggeteli nella spugna, badando a distribuirli armoniosamente.
- Il riempimento degli spazi vuoti: proseguite ricoprendo la spugna prima con i nastri, quindi con le bacche e le foglie. Riempite gli spazi vuoti con i rametti di gipsofila.
GHIRLANDE DI BACCHE
Occorrente
Una ghirlanda di vite di circa 8 cm., filo metallico, un nastro rosso, foglie di agrifoglio e bacche.
- Creare il fiocco: avvolgete il nastro intorno alla ghirlanda e fate un fiocco doppio. Fate un cappio molto lungo da poter appendere, poi tagliate le estremità del nastro, assicurandoviche siano entrambe della stessalunghezza.
- L’aggiunta delle bacche: fissate le foglie di agrifoglio e le bacche intorno al nastro in modo da nascondere il nodo. Se occorre infilate le foglie e le bacche con un pezzo di filo metallico per assicurarle alla ghirland
Idee creative 1982