
.
Ad Halloween le streghe preparano, nel calderone, la loro deliziosa zuppa…! «…Mescola, mescola nel pentolon…»
Ingredienti |
Brodo vegetale q.b, 1 kg di polpa di zucca, Olio extravergine d’oliva q.b, 1 pizzico di noce moscata, Pepe q.b, Sale q.b.
Preparazione |
Tagliate la polpa della zucca a pezzi e fatela cuocere in acqua salata fino a che risulta tenera.
(continua a leggere Crema di zucca, un piatto autunnale)
Vino |
Traminer aromatico (Alto Adige), Riesling delle colline Mantovane o dell’Oltrepò Pavese, Muller Thurgau (Trentino).
Notevoli sono le possibili variazioni di questa ricetta:
- Preparare dei crostini di pane e burro saltati in padella che metterete a vostro piacimento nella crema. Usare il formaggio preferito tagliato a pezzetti per rendere più pastosa la crema. Usare altre spezie in alternativa all’alloro: zenzero fresco oppure menta fresca, o ancora salvia, ma sempre con parsimonia per non modificare e non coprire il sapore della zucca. Tostare alcune fette di pane in forno per alcuni minuti, adagiare su ognuna una fettina di formaggio completare con una fetta di salame
- Può servire come salsa di accompagnamento.
La crema può essere servita nella zucca: How to carve the pumpkin bykitchenproject.com (vedi)

Crema di zucca
Crema di zucca, un piatto autunnaleultima modifica: 2013-11-22T06:40:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo