
Regalo natalizio tra più classici, le bottiglie di vino o di liquore non sempre sono facili da confezionare, ma possiamo ottenere ottimi risultati con fogli di cellophane, cartone ondulato, carta da regalo elegante, o un foulard (Furoshiki), e bei nastri colorati come decoro.
Altre confezioni
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite
.
Confezionare le bottiglie con cartone ondulato e passamaneria |
Questo tipo di cartone non solo si presenta bene, ma protegge anche la bottiglia e si presta a essere decorato con avanzi di passamaneria.
Occorrente |
1 cartone ondulato alto 3 cm. più della bottiglia e lungo abbastanza da fasciarla, una cordicella lunga 60 cm., una treccia dorata lunga 70 cm, 2 nappe dorate, del filo per cucire in tinta, un paio di forbici, adesivo trasparente.
Preparazione |
- Compiere i preparativi: eliminate il lato liscio del cartone. Tenendo n verticale le piegature, tagliate con le forbici, i due angoli superiori del foglio, arrotolandoli.
- Rivestire la bottiglia: avvolgete il cartone intorno alla bottiglia ed incollate i bordi dalla base al collo. Incollate la cordicella lungo il bordo superiore ed intorno agli angoli smussati, infilando l’estremità della cordicella tra il collo ed il bordo.
- Legare le trecce: dopo aver stretto il cartone intorno al collo della bottiglia avvolgetelo con la treccia, che annoderete sul dietro della confezione. Riportate le estremità della treccia sul davanti e fare un nodo morbido. Cucite le nappe ai capi lla treccia.
Possiamo ottenere ottimi risultati con un foulard (Furoshiki)
Confezionare le bottiglie
.Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=673868
Come confezionare le bottiglieultima modifica: 2013-12-03T17:52:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo