
Il Mercatino di Natale di Bolzano (in tedesco Bozner Christkindlmarkt) si tiene nel mese di dicembre in piazza Walther (nel centro della città), alle spalle del Duomo.
.
- Le dolci note:
canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigiona nell’aria.
- Il profumo:
è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di Vin brulé e di abeti decorati a festa.
- La luce:
è quella delle casette di legno tutte ordinate ed addobbate, è quella che viene dall’albero di Natale, che brilla negli occhi dei bambini.
- I sapori
dolci doni per il palato: strudel, biscotti fatti in casa e torte, tante torte, per tutti i gusti.
Nella foto torte in vetrina in una pasticceria di Bolzano, da sn: Haselnuss sahne torte, Crostatine con frutta, Prinzregententorte, Mokka sahne torte, Sachertorte.
.
Ricette
- Apfelstrudel, Strudel di mele
- Crostatine con frutta, crema e gelatina
- Biscotti speziati fatti in casa
- Haselnuss sahne torte (video)
- Linzer Torte
- Mokka sahne torte (video)
- Prinzregententorte, Torta del principe reggente
- Sachertorte, torta Sacher (video)
- Vin brulé
- Zelten con canditi
- Il calore fra le mani:
quello della lana cotta, del loden, delle candele decorate, di una tazza fumante di Vin brulé in compagnia di amici.
Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un’atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale.
http://www.mercatinodinatalebz.it/
Mercatino di Natale a Bolzano
Atmosfere magiche al Mercatino di Natale a Bolzanoultima modifica: 2013-12-07T23:39:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo