
.
Ingredienti |
1 dose di Pasta speziata,, 600 gr. circa di zucchero a velo, 2 chiare d’uovo, poca farina, palline d’argento, palline muticolori, cuoricini rossi, albicocche secche.
Occorrente |
1 cartone rigido di 40 cm. di diametro, carta trasparente, forbici, pennello grosso, carta d’alluminio, 2 nastrini di carta.
.
.
.
Preparazione |
- Copiate con la carta trasparente il disegno del tetto, dei muri frontali e laterali della casa e ritagliateli in modo da ottenere 3 sagome diverse.
- Copiate e ritagliate anche la sagoma dell’albero, dell’omino e della donnina.
- Dividete la pasta in 4 pezzi.
- Stendete il primo pezzo su di un foglio di carta d’alluminio leggermente infarinato in una sfoglia spessa 1 cm.
- Appoggiate sulla pasta la sagoma del muro frontale e di quello laterale.
- Ritagliate la pasta in misura ed eliminate la pasta eccessiva.
- Sollevate il foglio di carta d’alluminio e posatelo sulla placca del forno.
- Fate cuocere i biscotti in forno a 180° per 10 minuti: devono essere ben dorati.
- Lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca altrimenti potrebbero rompersi.
- Ritagliate nello stesso modo l’altro muro frontale nel quale ritaglierete la porta e il secondo muro laterale.
- Stendete la pasta rimasta in una sfoglia più sottile, ritagliate 2 sagome di tetto, fatele cuocere e raffreddare.
- Raccogliete la pasta avanzata, stendetela e ritagliate delle sagome di alberi, omini e donnine.
- Fateli cuocere e lasciateli raffreddare.
- Quando i biscotti sono perfettamente freddi e asciutti (circa 3 ore) fate 2 fori in ciascuna sagoma del tetto a 1 cm. dal bordo e a 3 cm. dai lati opposti.
- Per fare i fori che combacino perfettamente, appoggiate le 2 sagome del tetto sul tavolo di fronte a voi con i lati più lunghi che si tocchino.
- Con un coltellino appuntito fate il primo foro nella prima sagoma: fate girare il coltellino delicatamente fino a quando la punta toccherà il tavolo.
- Fate un foro nell’altra sagoma che corrisponda esattamente a quello già fatto nella prima.
- Procedete nello stesso modo per gli altri 2 fori.
- Legate le 2 sagome di tetto fra di loro ad angolo retto infilando un nastrino nei fori e annodandolo senza stringere troppo.
- Aggiungete più zucchero a velo se necessario.
- Foderate il cartone di carta di alluminio.
- Pennellate il fondo e i lati dei muri con abbondante glassa e posateli in piedi sul cartone.
- Appoggiate i muri l’uno contro l’altro e controllate che ci sia abbastanza glassa per cementarli.
- Teneteli con le mani per 1 minuto, premendoli fra di loro.
- Posate il tetto delicatamente sui muri.
- Pennellate le falde del tetto con la glassa.
- Posate sulla cima una fila di albicocche secche.
- Fate una glassa più morbida aggiungendo a quella rimasta la chiara d’uovo e zucchero a velo sufficiente.
- Pennellate con la glassa gli alberi e gli omini, decorateli con palline d’argento e palline colorate e fateli asciugare per 1 ora in luogo tiepido.
- Pennellate con la glassa la superficie tutt’intorno alla casa in modo da ricoprirla perfettamente.
- Fatela asciugare un po’.
- Pareggiate con un coltello il fondo degli alberi e poneteli, con gli omini, intorno alla casetta.
- Se necessario fissateli con un po’ di glassa.
- Mettete la porta della casetta che avrete decorato con i cuoricini.
- Decorate la facciata della casetta con altri cuoricini fissandoli con la glassa.
- Lasciate asciugare la casetta per varie ore.
- Si conserva per 2-3 mesi.
.
.
.
È un bellissimo regalo da portare a una Festa di bambini. Trasformerete in realtà quella casa di sogno descritta nella fiaba dei Grimm.
.
.
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite
Da Regali della mia cucina 1978

Casetta Pasta Speziata
La Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziataultima modifica: 2013-12-14T06:58:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo