
In Danimarca, nel mese di dicembre, non può mancare la Candela Calendario
.
La casa in festa
Ghirlande fai-da-te by Il blog di Susanna
Palline di Natale fai-da-te by il blog di Susanna
Leggi anche
La tavola di Natale è la più attraente e ricca di decori che vi sia. Attenetevi alla tradizione preferendo un’elegante tovaglia bianca: darà spicco al verde dell’agrifoglio, al rosso delle bacche e dei nastri di raso. Non dimenticate i tocchi lucenti dell’oro e dell’argento.
Perchè un pranzo possa dirsi memorabile deve compiacere l’olfatto, il gusto e la vista: il profumo dei cibi deve essere invitante, i sapori eccellenti e la presentazione splendida. Una delle regole d’oro è quella di tener conto che l’allestimento della tavola diventa parte integrante dell’ambiente. Valutate con attenzione l’atmosfera della stanza e adeguate la tavola allo spirito dell’ambiente: fresco, misurato, disinvolto o elegante. Non abbiate timore di osare qualche contrasto,
“…basta solo abbinare bene i colori partendo ovviamente dal proprio servizio di piatti, dal sottopiatto o dalla fantasia della tovaglia, da un particolare insomma e poi armonizzare bene i colori di tutti gli altri addobbi”. theitaliantaste.com
I segnaposto su ogni piatto, sono i “Christmas Crackers”: pacchettini a forma di caramella da tirare contemporaneamente dai due lati con un compagno di tavolo, a chi rimane la parte più grande si aggiudica il regalino contenuto: Segnaposto “sorprendente, UK Christmas Cracker
.
Facili e carini i segnaposto con i tappi di sughero
deco.plurielles.fr
immediatamente.”Kalenderlys”. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons
NATALE la casa la tavola la festa
Per NATALE la casa e la tavola sono in festa!ultima modifica: 2013-12-20T20:14:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo