
–
Ingredienti e dosi per 4 persone |
2 dischi di pasta sfoglia surgelata, 100 gr. di cioccolato fondente , 80 gr. di burro, 100 gr. di mandorle pelate e tritate , 80 gr. di zucchero, 1 uovo e 1 tuorlo.
Preparazione |
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. In una ciotola lavorare il burro con lo zucchero e l’uovo.Incorporarvi il cioccolato e le mandorle. Adagiare un disco di pasta nella teglia foderata con carta forno. Versare il composto di cioccolato aggiungendo una fava o una mandorla. Coprire con il secondo disco di pasta. Sigillare i bordi con una forchetta. Spennellare la superficie con il tuorlo.
Con la punta di un coltello praticare, delicatamente, delle sottili venature a raggiera partendo dal centro. Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti.
Servire tiepido accompagnato da Sidro dolce. In alternativa
Vino |
Muscat de Frontignan (Langue doc Roussillon Francia), Albana di Romagna dolce, Malvasia (Puglia), Prosecco.
Questo è un dolce tradizionale francese che viene preparato e consumato nel periodo dell’Epifania: i Re sono i Re Magi. Durante la preparazione viene nascosta, nell’impasto, la “fève” (una fava come in origine) che potrà essere un piccolo oggetto più o meno prezioso.
Chi avrà la fetta di dolce con dentro la sorpresa, verrà incoronato e festeggiato “Re o Regina della Festa” e offrirà la torta successiva. Perciò, La torta sarà decorata e presentata con una corona di carta dorata.
Le Gâteau des Rois, par Jean-Baptiste Greuze, 1774 (musée Fabre).
- Il king cake e’ un tipo di dolce tradizionalmente associato con la festivita’ della Befana in molti paesi europei:
- in Francia, Belgio e’ chiamato Gâteau des Rois,
- in Svizzera Corona dei Re,
- in Spagna Roscón de Reyes,
- in Messico Rosca de Reyes,
- in Grecia Vasilopita
- in Bulgaria Banitsa.
- Negli Stati Uniti, invece, soprattutto a New Orleans e’ associato col Mardi Gras, Louisiana style King Cake