
Biscotti di pasta frolla salata al rosmarino e noci
.
Di paste frolle ne esistono di diversi tipi e per diversi utilizzi:
- Pasta frolla per biscotti, per crostate
- Frolla montata (usata per realizzare biscotti e prodotti di piccola pasticceria che risulteranno estremamente friabili, di consistenza tendente al cremoso, vista la quantità di burro impiegata), per la quale generalmente il rapporto farina-burro è di 1:1. U
- Folla ovis mollis, ovvero frolla nella quale si utilizzano tuorli d’uovo sodi e setacciati; con questa frolla si ottengono dei biscotti e pasticcini friabilissimi, quasi farinosi, un risultato da fine pasticceria.
- Pasta frolla salata per torte salate, crostate e quiche, tartellette e biscottini salati.
Ingredienti e dosi per 1 torta di circa 25 cm |
250 gr. di farina bianca 00, 1 tuorlo d’uovo, 120 gr. di burro a fiocchetti a temperatura ambiente, 1–2 cucchiai di acqua, sale q. b.
Preparazione |
Mettere la farina già salata su un piano di lavoro. Fare una fontana al centro e riempirla con l’uovo, il burro e l’acqua. lavorare il tutto per 2–3 minuti o fino a quando gli ingredienti si saranno completamente amalgamati e la farina quasi completamente assorbita. Trasferire l’impasto, che ora dovrebbe risultare piuttosto friabile, su una spianatoia infarinata. Dare la forma di una palla morbida e compatta, cercando di lavorarlo poco con le mani.
Trasferire l’impasto, appiattendolo leggermente, in una teglia. Con il palmo delle mani e la punta delle dita stendere l’impasto fino a fargli foderare uniformemente la teglia (fino a 3/4 della sua altezza). Ricoprire con una pellicola protettiva e mettere in frigo per almeno 30 minuti. Cuocere per 15 minuti inforno preriscaldato a 190 gradi.
Pasta frolla salata al rosmarino e pinoli
Pasta frolla salata
Par Marco Varisco — originally posted to Flickr as Pinenut & rosemary shortbreads, CC BY-SA 2.0,
Par beccapie — originally posted to Flickr as parmesan-rosemary walnut shortbread, CC BY-SA 2.0,