
.
Ingredienti e dosi per 10-12 persone |
per la pasta
400 gr. di farina, 300 gr. di burro, 4 uova, 20 gr. di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 1/2 dl. di latte tiepido, 20 gr. di burro per imburrare lo stampo, sale e pepe.
per farcire
240 gr. di caviale (meno care, le uova di lompo), 100 gr. di burro morbido, 300 gr. di salmone affumicato tagliato sottile, 6 cucchiai di panna liquida, 8 cucchiai di panna montata. 240 gr. di tonno al naturale, 50 gr. di pistacchi tritati.
Preparazione |
Preparare la pasta:
fare sciogliere il lievito con il latte tiepido. Unire gli ingredienti ed impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e molto morbido. Versare la pasta in uno stampo, imburrato, di 24 cm. di diametro con i bordi alti. Fare lievitare per non meno di 2 ore: deve raddoppiare di volume. Cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti. Raffreddare. Tagliare la pasta orrizzontalmente in 4 strati.
Preparare una mousse di salmone:
passare al setaccio 200 gr. di salmone con 3 cucchiai di panna liquida e unirvi 4 cucchiai di panna montata.
Prepararre una mousse di tonno: nello stesso modo di quella al salmone..
Spalmare il primo strato di pasta con la mousse di tonno, il secondo con la mousse di salmone e il terzo con il burro morbido e il caviale. Coprire con l’ultimo disco di pasta e spalmare la superficie e i lati con burro morbido. Fare aderire sui lati i pistacchi tritati.
Guarnire la superficie con il salmone rimasto facendo scendere leggerrmente le fettine sui lati. Mettere la torta in frigo per 2-3 ore e toglierla 20 minuti prima di servire.
Si conserva in frigorifero per 1 giorno.