Cestini di patatine fritte

.

Questi graziosi cestini (come i Cestini di parmigiano e i Cestini di spaghetti) sono delle vere sfiziosità e potranno essere riempiti con spinaci al burro, piselli al prosciutto, caviale o lompo con burro ecc. Vi faranno fare un figurone!

Ingredienti e dosi per 4 persone

4 patate medie (400 gr. circa), abbondante olio per friggere, sale.
.

Preparazione
Sbucciare le patate, lavarle con cura ed asciugarle. Tagliarle a trucioli sottilissimi (paglia) e metterle tra due colini (o nel’attrezzo apposito), pressando leggermente.
Fare scaldare l’olio ed appena sarà ben caldo, immergervi le patate fino a quando sarannno uniformemente dorate e croccanti. Togliere dall’olio, scolare e togliere dal contenitore. Servire ben calde, spolverizzare di sale, oppure riempire a piacere.
.
Vino
Se i nidi sono serviti come contorno, si userà lo stesso vino usato per il piatto principale, altrimenti accompagnare con un vino rosso giovane e leggero o un rosato.
Leggi anche

Le patate fritte (chiamate familiarmente anche patatine o patatine fritte) sono un alimento a base di patate tagliate a fette di forma allungata e fritte in vari modi nei diversi paesi: in Belgio si usa il grasso bovino “Blanc de bœuf” in una speciale friggitrice, ma in generale sono gli oli vegetali (anche di arachidi) i più diffusi; in Italia e Spagna le patate sono cotte anche al forno finché non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite. Le varietà in commercio sono impacchettate per la vendita, di solito in buste. Le patatine fritte sono uno snack molto importante nel mercato dei Paesi di lingua inglese.[…]

Cestini di patatine fritte

Cestino a nido di rondine in acciaio inox – 6/8 cm

Cestini di patatine fritteultima modifica: 2014-02-09T16:23:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo