Per fare li sampignon rolè (funghi gratinati), ricetta del 1805

.

«In primo luogo si tagliano li funghi ben fini come se fosse lardo poscia si prenda anchoise aglio cipolle spezie d’ogni sorta, et due rossi d’ovi con gruera gratata et si mischia tutto insieme, poscia si prende quella trancia di funghi e si mete sopra d’essa una cucciarata di detta mistura,

et poscia si avilupano poscia si imbura ben la tortiera et si metono sopra et indi si mete detti funghi rolati di pan gratato et poscia una salsa qual è fatta con butiro, farina et ogni sorta di spezie et poscia si torna a metere pan gratato et si mete detta tortiera sotto il forno.»

Archivio Alfassio Grimaldi, Busca (Cn)
Per fare li sampignon rolè (funghi gratinati), ricetta del 1805funghi gratinatifunghi gratinati (2)

 

 

Per fare li sampignon rolè (funghi gratinati), ricetta del 1805

 

La ricetta moderna per preparare i funghi gratinati in forno

di Gustissimo

Ingredienti
400 gr. funghi cardoncelli (ferlenghi), 2 spicchi d’aglio, Prezzemolo q.b., Sale q.b, Pepe q.b, Pangrattato q.b, Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Pulite i funghi tagliando la parte terrosa del gambi e strofinando le cappelle con carta da cucina inumidita.
Mescolate il pangrattato con un trito (continua)
Per fare li sampignon rolè (funghi gratinati), ricetta del 1805ultima modifica: 2014-02-26T20:46:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo