
.
Il segreto del patchwork su polistirolo sta nel comporre variopinti ritagli di stoffa non cucendoli tra loro, ma inserendoli in fessure create su formine di polistirolo. Chiunque può creare innumerevoli decorazioni e composizioni, rivestendo gli oggetti in polistirolo variando solamente l’abbinamento dei tessuti.
Strumenti e materiali
per realizzare le creazioni in patchwork sono necessari:
- cutter
- carta velina
- carta da scena
- riga o squadra
- matita morbida
- pennarelli
- spilli
- scolorina
- colla vinilica
- spray impermeabilizzante
- forbici di diverse dimensioni
- attrezzi per manicure
.
.
.
Le stoffe Normalmente bastano ritagli di stoffa (cm. 10×15), tagliati preferibilmente utilizzando un cutter con lama rotante. Non esagerate nell’abbinamento delle stoffe: non più di 3 o 4. Usate la stoffa “sbieca” per farla girare nelle formine rotonde. Le stoffe usate si trovano in fantasie minute, di tipo americano, con soggetti natalizi, floreali, scozzesi, caountry. Per decorare e rifinire gli oggetti si inseriscono dei cordoncini o delle perline fissate con colla o spilli. Con i nastri si preparano delle asole per appendere gli oggetti. Per tagliare il polistirolo esistono speciali seghetti lettrici, ma anche un taglierino ben affilato funziona bene.
Forme in polistirolo
Una forma sferica non è solo una pallina da rivestire con tante stoffe colorate e da attaccare all’albero, può diventare una mela, una coccinella, un fungo. Nelle mercerie e nei negozi di bricolage a Natale si acquistano:
- Cerchi per ghirlandine
- Palle in varie dimensioni
- Stelle
- Campane
- Babbi Natale
- Formine per realizzare angeli e figure del presepio.
Palla per l’albero di Natale
- Su una palla di polistirolo disegnate quattro spicchi.
- Suddividili ulteriormente in altri spicchi.
- Seguendo le tracce incidi il polistirolo con il taglierino ad una profondità di mezzo cm. circa.
- Aiutandoti con il taglierino (lama rovesciata) inserisci la stoffa nell’incisione. Elimina la tela eccedente tagliandola con le forbici. Ricopri lo spicchio ed infila la tela nel secondo taglio.
- Infila definitivamente la stoffa e procedi con il secondo pezzo di stoffa inserendolo nello stesso solco del primo.
- Ricopri ogni spicchio con la soffa.
- Arricchite ogni palla con passamaneria, perline, ecc. e non dimenticate di inserire un’asola di nastro per appenderla all’abete.
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite