
.
Nella prima domenica successiva al plenilunio di primavera i Cristiani ricordano la passione e la resurrezione di Cristo. La festa ha tuttavia origine presso il popolo ebraico, che ricorda la fuga dall’Egitto e il passaggio (“pasqua” nella lingua ebraica) del mar Rosso.
Fin dalla preistoria nello stesso periodo il mondo contadino festeggia la fine del cattivo tempo e il risveglio della natura con l’inizio della primavera. L’uovo che contiene l’embrione di un nuovo individuo, è diventato il simbolo della rinascita stimolata dalla nuova stagione. Le uova di gallina, cotte e decorate, sono diventate perciò parte integrante nelle tradizioni culturali delle popolazioni indoeuropee.
Rallegrate la tavola del pranzo pasquale con addobbi floreali, uova decorate e rivestite le stanze di colori.
. .
.
.
Pranzo di Pasqua da zia Marinella, 20 aprile 2014 (v.)
.
.
.
.
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite
- Alberello di Pasqua
- Colombelle segnaposto
- Decorare le uova pasquali con fantasia, prima parte.
- Decorare le uova pasquali con fantasia, seconda parte.
.




La tavola per la Festa della Donna bene si presta anche per le feste pasquali.