
Ricetta di Paolera – Cookaround
In questo periodo dell’anno le acacie o robinie sono ormai fiorite e se vi piace il loro profumo, lo potrete “catturare”, oltre che friggendo i loro fiori, preparando questa insolita marmellata che sarà ottima, come il miele, anche con i formaggi.
500 g di fiori di acacia, 250 g di zucchero, un limone, 4 mele grandi, 300 g di acqua.
Ecco i fiori appena raccolti! Il profumo è meraviglioso…..
.
.
.
Sbucciamo le mele, togliamo il torsolo e facciamole a fettine molto fini, mettiamole in una pentola ed aggiungiamo il succo del limone facciamole cuocere per una decina di minuti fino a che saranno morbide.
.
.
.
Laviamo molto bene i fiori tenendoli un po’ in acqua e sgoccioliamoli bene e aggiungiamoli alle melefacciamoli appassire ed uniamo l’acqua e lo zucchero che avremo fatto sciogliere a parte facciamo ancora cuocere per 10 minuti e con il minipimer frulliamo tutto, fino a formare una specie di purea, a questo punto la marmellata è pronta!
Basterà invasarla bollente, e rovesciare i barattoli per formare il sottovuoto.
Leggi anche
- Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.
- Frittata di fiori di acacia
- Frittelle dolci di fiori d’ acacia e fiori di zucca della Petronilla
- Frittura salata di fiori di zucca (o di fiori di acacia)
- Riso con fiori di acacia
- Torta margherita con fiori di acacia
- Personalizziamo i barattoli delle conserve fatte in casa
- Sterilizzazione dei recipienti per la perfetta conservazione di frutta e verdura
Fantastico. Qui da me le robinie (o gaggie, come le chiamiamo noi piemontesi) son lì lì per fiorire. Ho la fortuna di averne molte nel mio giardino oltre ad una quantità nelle campagne tutto intorno e cercavo proprio ricette nuove per i loro magnifici e dolcissimi fiori. Grazie
Non ho mai pensato di poter cucinare i fiori e ottenere qualcosa, voglio vedere che questo è per la mia ragazza che è vegetariano.