
L’estate sta finendo ed è il momento di preparare i fichi caramellati da gustare il prossimo inverno!
Ecco qui la ricetta della tradizione contadina romagnola: i fichi venivano raccolti a fine estate ancora non troppo maturi, e dopo la bollitura venivano riposti in dispensa in attesa dell’occasione speciale per servirli.
Il modo migliore per gustarli è metterli sulla piadina calda con il formaggio Squäquaròn (squacquerone), ma sono anche un perfetto accompagnamento al gelato.
Ricetta tratta da Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra […]
Fichi caramellati
Tempo di preparazione e cottura: 8 – 12 ore
Ingredienti
- 4 kg di fichi maturi ma ancora ben sodi e non privati della buccia
- 1 kg di zucchero
- 1 bicchiere di vino bianco o di aceto
- 1 limone
- pentola di acciaio o paiolo di rame: Se usate il paiolo di rame, non lasciate riposare i fi chi tutta la notte, ma metteteli subito al fuoco, dopo aver completato gli strati.
Preparazione
Versate un bicchiere di vino bianco o di aceto nella pentola dove andrete a sistemare i fichi, a strati, con lo zucchero e il limone tagliato a spicchi sottili, buccia compresa.
- Se usate una pentola di acciaio lasciate riposare tutta la notte.
- Se usate il paiolo di rame non lasciate riposare i fichi tutta la notte, ma metteteli subito al fuoco dopo aver completato gli strati.
Al mattino mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere pianissimo, lasciando bollire almeno 8-10 ore, senza mai mescolare e senza coperchio. Schiumate all’occorrenza. Sono pronti quando il sugo è scuro e denso come il caramello. Sistemateli in barattoli di vetro puliti e sterilizzati. Riposti in dispensa, si conservano per mesi.
Varianti
- Prima della cottura inserite all’interno dei fichi una mandorla o un gheriglio di noce.
- Si può sostituire il limone con mezzo bicchiere di rum o di vino moscato.
- Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.
Come sterilizzare i recipienti per una perfetta conservazione di frutta e verdura
Personalizziamo i barattoli delle marmellate, delle salse e delle conserve fatte in casa