Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti

.

I peperoncini piccanti ciliegia sono tipici delle regioni dell’Italia meridionale, dove vengono riempiti di tonno con l’aggiunta di un cappero, e conservati sott’olio. Nella cucina piemontese, il ripieno è composto da acciughe sotto sale.

Ingredienti per 4 persone

360 gr. di spaghetti, 800 gr. di pomodori, 3 peperoncini rossi piccanti, 3 filetti di acciuga, 100 gr. di cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, olio evo., sale.

Preparazione

Sbollentate i pomodori 15 secondi in acqua bollente, raffreddarli sotto l’acqua corrente, pelateli e tagliateli a dadini su un piatto senza perdere il loro liquido.

Pulite e lavate i peperoncini per togliere le impurità. Con uno scavino (o un coltellino appuntito) togliete i semi e i filamenti: questa operazione è meglio eseguirla con i guanti.

Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti

Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccantiSpaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti

.

.

.

.

.In una padella capiente soffriggete nell’olio, le acciughe (che si disferanno), l’aglio e la cipolla tritati.

Aggiungete i pomodori e i peperoncini rossi piccanti tagliati a pezzetti, mescolate e fate cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, quindi regolate il sale, assaggiate ed eventualmente aggiungete un po’ di zucchero per regolare l’acidità. Allungate il sugo con acqua se occorre e finite la cottura.Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nella padella con il sugo. Regolate il sale ed amalgamate bene. Lasciate riposare qualche istante e servite.

Variante

Aggiungere prezzemolo tritato e parmigiano (o pecorino) grattugiato.

 
Leggi ancheLinguine piccanti con tonno e olive
Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccanti
 
Spaghetti con sugo di peperoncini tondi piccantiultima modifica: 2014-08-18T12:56:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo