
.
Questa ricetta è una mia variante della zuppa tipica del Belgio
Ingredienti |
350 gr. di cavolini, 100 gr. di gorgonzola, 50 gr. di burro, 50 gr. di farina, 5 dl. di latte, speck, aglio, salsa besciamella, sale e pepe.
Preparazione |
Al momento dell’acquisto controllate che i cavolini siano compatti e di un bel verde brillante. Pulite i cavolini, togliendo le foglioline esterne avvizzite e tagliate la parte terminale del torsolo. Incideteli alla base con un coltellino appuntito praticando un taglio incrociato, così diverrà tenero anche il torsolo. Teneteli a bagno per qualche minuto in acqua acidulata con aceto, poi lavateli, aprendo leggermente le foglie.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata, quindi immergete i cavolini e lessateli per 15 minuti.
.
.
.
Preparare la salsa besciamella:
Sciogliete il burro, unite la farina e lasciate dorare. Aggiungete il latte freddo e cuocete per circa 10 minuti. Fate fondere il gorgonzola con un po’ di latte ed aggiungetelo alla besciamella. Versate la crema ottenuta sui cavolini già lessati e saltati nel burro con speck e aglio; salate e pepate a piacere.
Infornate per 5 minuti circa a 200 gradi in forno già caldo.
Vino |
- Trebbiano di Romagna, Sannio Fiano di Benevento e Fiano di Avellino (Campania)
- Abbinamento Cavoletti di Bruxelles e Vini francesi
Cavolini di Bruxelles gratinati con speck e gorgonzola