
.
Ricicliamo gli avanzi
Ingredienti |
Polenta già cotta e fredda (oppure polenta acquistata pronta), stracchino (o altro formaggio molle), parmigiano grattugiato, burro.
Preparazione |
Tagliate la polenta a fette alte 1 cm. circa.
In una teglia imburrata (o foderata con carta da forno o allumunio) disponete le fette di polenta, accostate l’una all’altra, fino a ricoprire tutta la base.
.
.
.
Stendete sopra, uniformemente lo stracchino e spolverizzate con parmigiano grattugiato. Continuate così a strati, come per le lasagne, fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con lo stracchino e il parmigiano. Mettete in forno già caldo a 200 gradi per 30 minuti circa, quindi servite.
Altre ricette con la polenta
-
Lasagna di polenta avanzata
-
Pasticcio di polenta taragna e sugo ai funghi
-
Polenta a palle alla maniera toscana
-
Polenta con i fagioli
-
Polenta con tartufo
-
Polenta e baccalà
-
Polenta pasticciata alla romagnola, Pulénta incasêda
-
Timballo di polenta alla Escoffier
-
Zuf, polenta con la zucca alla friulana
La polenta come accompagnamento a:
-
Baccalà mantecato alla veneziana
-
Cinghiale arrosto al forno
-
Cinghiale in umido o in salmì
-
Coniglio alla cacciatora alla toscana con olive
-
Faraona in tegame con intingolo di porcini allo speck
-
Lepre in umido
-
Pollo alla birra
Lasagna di polenta avanzata
Lasagna di polenta avanzataultima modifica: 2014-10-24T07:22:03+02:00da
Reposta per primo quest’articolo