
.
Come pulire e conservare il tartufo
Il tartufo, pregiato fungo sotterraneo detto anche trifola, è il re della tavola e si ritiene sia afrodisiaco.
Le varietà:
-
Tartufo bianco dalla superficie liscia e dal colore ocra, polpa bianco-rossiccia e con marcate venature bianche.
-
Tartufo nero dalla superficie color nerastro con macchie ferrigne, con polpa tendente al violaceo e con venature biancastre.
Il trifulau (il cercatore di tartufi) mi ha detto che per apprezzare il sapore del tartufo è meglio gustarlo fresco, ma questo non è sempre possibile e occorre, quindi, conservarlo al meglio. Inoltre: […]
Ingredienti per 4 persone |
4 fette di pane, 3 porcini grandi, 150 gr. di burro, tartufo nero, 1 scalogno, fettine di salamino, sale e pepe.
Preparazione |
Pulite i funghi delicatamente con carta assorbente inumidita, togliete loro la parte terrosa alla fine del gambo e tagliateli a pezzetti. Tritate lo scalogno e mettetelo in padella ad appassire con metà del burro. Aggiungete i pezzetti di funghi e fate cuocere per 10 minuti, salate e pepate, quindi fate raffreddare. Passate i funghi al mixer con una parte del tartufo a scaglie e il burro restante e mettete in frigorifero. 15-20 minuti prima di servire, preparate i crostini: togliete il patè dal frigo e spalmatelo sulle fette di pane tostate, decorate con scaglie di tartufo e fettine di salamino.
Crostini al paté di porcini con tartufo nero e salamino
Crostini al paté di porcini con tartufo nero e salaminoultima modifica: 2014-11-27T08:56:37+01:00da
Reposta per primo quest’articolo