
.
La crespella o crêpe è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi d’Europa. Così arrotolate sono un primo veramente di festa al quale si può dare una nota personale variando il ripieno secondo il proprio gusto.
Menu di Natale
Antipasto di salumi
Tartellette
Cannelloni di crêpes al prosciutto*
Torta salata natalizia
Patate ripiene con salsa di tartufo
Meringhe di Natale
Cannelloni di crêpes al prosciutto |
Ingredienti
400 g di prosciutto cotto, Crêpes q.b, 1 tazza di besciamella, Parmigiano Reggiano grattugiato q.b, Burro q.b, Sale q.b.
Preparazione
Prendete il prosciutto cotto e tritatelo finemente, dopodiché unitelo a del parmigiano reggiano grattugiato in quantità modesta. Aggiungete del sale e due cucchiai da tavola di besciamella. Amalgamate il tutto.
Accendete il forno a 180°C e nel frattempo prendete le vostre crêpes, riempitele con una cucchiaiata di ripieno e in seguito chiudetele come fossero dei cannelloni veri e propri.
Imburrate una teglia e adagiate sopra di esse i vostri cannelloni ripieni, prestando attenzione a ricoprirli bene con la besciamella restante e con una spolverata di parmigiano reggiano.
Infornate il tutto per circa 30 minuti a 180°C, dopodiché servite in tavola i cannelloni appena usciti dal forno.
Idee e varianti
Invece che per le crêpes, potete usare la stessa farcitura per i cannelloni o per le lasagne. Il risultato sarà altrettanto gradevole.
-
Il termine Crespella proviene dal latino crispus (arricciato, ondulato), o dal termine greco Χρισπος (crispos, avvolto,arrotolato). Le crespelle condividono le origini di altre preparazioni a cialda e delle gauffres, ma l’attuale preparazione con la farina di frumento divenne comune solo nel IX secolo. Nel Medioevo erano preparate con acqua e vino al posto del latte.
In Francia sono un simbolo tradizionale di amicizia e alleanza e i mezzadri le offrivano ai loro padroni. Servite tradizionalmente in occasione della Candelora il 2 febbraio, si usava esprimere un desiderio quando si voltava la crêpe nella padella. […]
Ricette con le Crêpes
- Crêpes
- Crêpes alla crema pasticciera
- Crêpes alla nutella
- Crêpes Suzette
- Roselline di crespelle al radicchio
- Scrippelle abruzzesi
- ricetta scrippelle ‘mbusse (video)
- ricetta timballo di scrippelle (video)