.
Oggi ho preparato una torta golosa golosa che ho voluto presentare su un’alzatina rosa veramente splendida
(la trovi qui) che mi piace proprio tanto tanto. Io l’ho acquistata su
questo sito dove già avevo trovato il magnifico stampo in silicone che ho usato per cuocere sia questa torta che la
Torta di cocco e cioccolato alla cannella.
.
|
Ingredienti e dosi per 4 persone |
200 gr. di amaretti, 150 gr. di farina, 150 gr, di burro, 150 gr. di zucchero, 100 gr. di cioccolato fondente, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci.
.
In una ciotola mescolate il burro con lo zucchero. Aggiungete la farina, le uova (1 alla volta), il cioccolato a tocchetti non troppo piccoli e gli amaretti sbriciolati grossolanamente. Mescolate bene fino a formare un composto omogeneo. Versate il tutto nella tortiera e battete questa sul piano di lavoro così da livellare uniformemente il composto. Posizionate lo stampo in silicone su una teglia, mettete nel forno già caldo e cuocete per 30-40 minuti circa, senza aprire mai. Controllate la cottura infilando nell’impasto uno stecchino: se questo uscirà pulito la torta è pronta.
.
.
.
.
.
.
.
Dopo la cottura lasciate raffreddare il dolce nello stampo per circa 10 minuti. poi toglierlo delicatamente dallo stampo e lasciarlo raffreddare ancora su una gratella. Se necessario raddrizzare un po’ la parte inferiore.
Spolverizzate con zucchero a velo o a granelli. Oppure ricoprite irregolarmente con glassa.

La torta può essere tagliata a strati e farcita con crema, salsa al cioccolato, crema Chantilly, ecc.
Marsala dolce (Sicilia), Vermouth bianco (Piemonte), Malvasia, Albana dolce di Romagna.
.
Consigli pratici della Petronilla
Se volete preparare il dolce in modo perfetto ma non trovate “amaretti”, fabbricatene voi stesse così. Togliete la buccia a 50 gr. di mandorle dolci (anche di albicocche) ed a 25 amare; asciugatele; pestatele nel mortaio con 125 gr. di zucchero; unite un albume e mezzo cucchiaio di zucchero bruciato tenendolo nel cucchiaio, sopra la fiamma; fatene palline; stendetele sulla lastra imburrata; schiacciatele leggermente; infornate in forno non troppo caldo e dopo 10-15 minuti ecco gli amaretti pronti.
Desinaretti 1944

Torta amaretti e cioccolato
Reposta per primo quest’articolo