Un rustico che si crede una Torta delle rose

.

La torta delle rose² è un dolce realizzato con pasta lievitata ricca di burro e zucchero che viene arrotolata e disposta nella teglia assumendo la caratteristica forma di un cesto di boccioli di rose, da cui il nome.

Ho voluto provare a fare la versione saltata:

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta, proscutto cotto, besciamella soda, parmigiano grattugiato, prezzemolo, semi di girasole¹, 1 uovo.

Preparazione

Togliete la pasta sfoglia dalla confezione, ma lasciatela sulla carta da forno. Con il matterello cercate di stenderla il più rettangolare possibile.Disponete sulla pasta sfoglia il prosciutto spezzettato, stendete sopra la besciamella e cospargete di abbondante parmigiano grattugiato. Distribuite i semi di girasole e le foglioline di prezzemolo. Arrotolate la pasta, così farcita, dal lato più lungo formando un salsicciotto.

t. delle rose 1t.delle rose 2rustico rose

Tagliate il salsicciotto in 16 fette se saranno larghe 2-3 cm. oppure in 8 fette se saranno alte 4-5 cm. e disponetele in cerchio in una teglia  foderata con la carta da forno: una girella (o rosellina)  accanto all’altra, distanziandole un po’. Battete un uovo come per fare una frittata, quindi versatelo uniformemente sulle girelle.
Mettete la teglia in forno già caldo a 200-230 gradi per 30 minuti circa, fino a quando la superficie sarà diventata ben colorata e croccante.

t.delle rose 4t.delle rose 5rustico rose (2)

Potete servire questo rustico (che imita la famosa “Torta delle rose²“) così intero, oppure potete staccare delicatamente le roselline l’una dall’altra e presentarle come finger food per accompagnare l’Aperitivo.

Io lo preferisco leggermente caldo.

Varianti
  • Potete sostituire il prosciutto cotto con altri affettati: prosciutto crudo, speck, mortadella.
  • Anzichè la besciamella potete mettere formaggi cremosi tipo stracchino.
  • Invece del prezzemolo, per dare un tocco di verde, provate con foglioline di basilico, timo ecc.
  • Potete aggiungere fette sottili del formaggio che preferite: scamorza, pecorino ecc.

Spazio alla fantasia!

rustico-rose (2)

  • ¹I Semi di girasole sgusciati, biologici, sono un toccasana per la nostra salute e possono sostituire degnamente i pinoli (provate a preparare il pesto alla genovese!). Numerose sono le propietà di questi semini. Contengono Vitamine del gruppo B e la  vit. E, antiossidanti e numerosi minerali come selenio, ferro, magnesio, manganese, fosforo, zinco. Inoltre sono ricchi di proteine e fibre, perciò sono perfetti crudi, eventualmente salati, come snack o aggiunti ad insalate, müesli, torte e biscotti.
  • ²La torta di rose vanta antichissime e nobili origini. Nel 1490, alla corte dei Gonzaga, giunse, sposa del marchese Francesco II, Isabella d’Este.
    Per onorare gli ospiti ferraresi si fece festa con molto sfarzo; vennero imbanditi sontuosi banchetti con le prelibatezze della splendente cucina rinascimentale mantovana. In occasione di quelle feste, per rendere omaggio a colei che sarà definita la “First Lady” del Rinascimento, si ideò la Torta delle Rose, un delicatissimo dolce che non aveva eguali nelle corti d’Europa.
    Isabella ne fu a tal punto incantata che, in seguito, si narra predisponesse favorevolmente l’animo dei suoi ospiti con una rosa ancora calda di forno […] ” Ricostruzione/rivisitazione storica” di Luigi Mattiazzi

rustico rose

Rustico che si crede una Torta delle rose
Un rustico che si crede una Torta delle roseultima modifica: 2015-01-05T07:34:12+01:00da
Reposta per primo quest’articolo