Mai provato il Cous cous al «salto»?

Così, come ìl Risotto al «salto», che è una preparazione per riciclare in modo sopraffino il riso avanzato.

Ho pensato di trattare allo stesso modo il cous cous rimasto dal pasto precedente. Potete anche preparare il cous cous come il Risotto «maritato».Il principale ingrediente, in questo caso il cous cous, l’ho fatto saltare in padella con l’aggiunta di formaggio Feta e prezzemolo.

Naturalmente se non ne avete dell’ avanzato, preparate il cous cous come segue:

Come preparare il cous cous:
mettere a bollire l’acqua, saare e, appena raggiunta l’ebollizione, togliere dal fuoco. Aggiungere un cucchiaio d’olio, versare il cous cous e mescolare. Ricordate: acqua e cous devono essere in ugual quantità. Coprire per 5 minuti, poi aggiungere una noce di burro e sgranare con una forchetta.
. polpettine-di-cous-cous1 couscous verdure- salsa-2 couscous verdure- salsa-3 couscous verdure- salsa-       .
.
.
.
.

 Quando il cosu cous è pronto proseguite come segue:

spargete un po’ di pane grattugiato su di un piatto; radunate sullo stesso piatto il cous cous, il Feta tagliato a cubetti ed il prezzemolo sminuzzato. Amalgamate il tutto, allargate e schiacciate il composto quanto è larga la padella, per ottenere una frittata o un tortino.

Mettete al fuoco, in una padella, un pezzo di burro e fatevi scivolare la “frittatina”, lentamente perchè non si rompa.

Lasciate cucinare per 5 minuti; capovolgete poi su di un piatto e spolverizzate leggermente la superficie non arrostita. Capovolgete di nuovo nella padella, nella quale si sarà già fatto disfare un altro po’ di burro. Lasciate cucinare il cous cous anche da questo lato e servite ben caldo e ben croccante.

Cous cous al «salto
Cous cous al «salto»
Mai provato il Cous cous al «salto»?ultima modifica: 2015-04-05T19:13:21+02:00da patiba0
Reposta per primo quest’articolo