… e Sally molla il Turkey Sandwich e, davanti ad uno stupefatto Harry, si esibisce in una convincente performance!

.

La scena clou del film “Harry ti presento Sally”:

mentre stanno mangiando un sanwich, Harry e Sally discutono della possibilità che la donna finga l’orgasmo. Harry, con supponenza, sostiene di saper riconoscere un orgasmo simulato e quindi esclude che alcuna donna possa mai aver finto con lui. Sally però gli dimostra il contrario simulandone uno mentre stanno seduti ad una tavol a calda, di fronte a tutti gli avventori. la scena si conclude con la battuta della signora del tavolo accanto:

… quello che ha preso la signorina! “.

Il locale dove è stata girata la scena è il Katz’s Delicatessen nel Lower East Side di Manhattan, dove il tavolino della performance di Meg Ryan è indicato con l’augurio al cliente di provare quello che ha provato lei.

pastrami,sandwich,tacchino,manzo,harry ti presento selly,katz's deli,pane di segale,cetriolini,senapeVideo

Pastrami-Sandwich in Katz Deli’s in New York

Pastrami-Sandwich.JPG

 

Nel film Sally (Meg Ryan) mangia un Turkey Sandwich, ma la specialità del Katz’s Deli è il Pastrami-Sandwich.

 Pastrami-Sandwich.
Ingredienti

Una notevole quantità di fettine non troppo sottili di pastrami¹, 2 fette di pane di segale caldo, un velo di senape, qualche cetriolino in salamoia.

  • ¹Il Pastrami è una popolare specialità gastronomica della cucina rumena di solito a base di manzo (la parte ombelicale per il suo basso costo), ma anche di maiale e di montone. Altre varianti le troviamo in Turchia e Israele. Originariamente era utilizzato come metodo di conservazione della carne prima dell’introduzione della moderna refrigerazione.
    Il metodo di conservazione del prodotto consiste nel mettere la carne cruda sotto salamoia, poi essiccarlo, condirlo con varie spezie (aglio, coriandolo, pepe nero, paprika, chiodi di garofano) e infine affumicarlo e cuocerlo a vapore.
    Si presenta come il carpaccio o come il prosciutto e cioè in fettine molto sottili con varie salse associate o verdure come cavolo e crauti.
    È molto utilizzato anche negli Stati Uniti d’America essendo stato importato dagli immigrati rumeni all’inizio del XX secolo, soprattutto come street food, dove viene mangiato con due fette di pane di segale oppure come guarnizione per insalate e hamburger. Le variazioni e gli accostamenti sono molto vari vista la sua semplicità e il facile accostamento gastronomico con verdure e salse ma anche servito in ristoranti etnici specializzati.
… e Sally molla il Turkey Sandwich e…
.
Harry ti presento Sally (When Harry Met Sally) è un film del 1989 diretto da Rob Reiner, e scritto da Nora Ephron. La colonna sonora è splendida (più avanti ho elencato i brani e cliccando sopra ai titoli si possono ascoltare).
Il film segue l’evolversi del rapporto tra Harry e Sally, rispettivamente interpretati da Billy Crystal e Meg Ryan, in un arco di tempo di oltre un decennio, dal 1977 al 1989, attraverso una serie di incontri casuali, il nascere di un’amicizia speciale e la sua evoluzione in vero e proprio amore. [continua a leggere]
Colonna sonora del film
Il CD contenente la colonna sonora originale è stato rilasciato nel giugno 1989, con pezzi jazz riarrangiati ed eseguiti dal trio di Harry Connick Jr.
Lista tracce (clicca sul titolo peer ascoltare il brano)
  1. Love is here to say
  2. It had to be you – Frank Sinatra
  3. Love is here to stay – Harry Connick Jr.
  4. Stompin’ at the Savoy – Harry Connick Jr.
  5. But not for me – Harry Connick Jr.
  6. Winter wonderland – Ray Charles
  7. Don’t get around much anymore – Harry Connick Jr.
  8. Autumn in New York – Harry Connick Jr.
  9. I could write a book – Harry Connick Jr.
  10. Let’s call the whole thing off – Louis Armstrong e Ella Fitzgerald
  11. It had to be you – strumentale
  12. Where or when – Ella Fitzgerald
Fonte Wikipedia
“Pastrami-Sandwich” di Erika39 – Opera propria. Con licenza CC BY 3.0 tramite Wikimedia Commons
… e Sally molla il Turkey Sandwich e, davanti ad uno stupefatto Harry, si esibisce in una convincente performance!ultima modifica: 2015-08-01T13:44:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo