
Ingredienti e dosi |
Zucchine, melanzane, patate, cavolfiore, carciofi
- Per la pastella delle verdure:
farina 00, acqua frizzante a temperatura ambiente, lievito di birra, sale, olio d’arachidi.
Calamari, gamberetti, totani, pesce di paranza (varietà di pesce di piccolo taglio: merluzzetti, triglie, sogliolette, suace, alici, mazzoni, retunni, vope).
- Per la pastella del pesce:
250 gr di farina 00, 20 cl di birra, 2 albumi, 2 uova intere, sale.
Preparazione |
Preparazione delle verdure croccanti
- Amalgamate la farina, l’ acqua, il sale, il lievito di birra e l’olio per ottenere una pastella liscia e corposa. Lasciate lievitare fino a raddoppiare volume iniziale.
Tagliate le verdure a fiammifero, immergetele nella pastella e friggetele nell’ olio caldo.
Preparazione del fritto di pesce
- Lavare e pulire il pesce:
-
Come pulire gamberi e scampi: code e interi (video)
-
Come preparare calamari, polpi e seppie
-
Per una corretta pulizia del pesce
Mettete la farina in una ciotola, aggiungete la birra, le uova intere e un po’ di sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprite il contenitore con un telo pulito e lasciate lievitare per circa 20 minuti. Mescolate e passate al setaccio per sciogliere eventuali grumi di farina. Montate gli albumi a neve non troppo solida e uniteli, poco alla volta, al composto lievitato. Unite il pesce e friggetelo in olio caldo. -
Vino |
In genere, vini bianchi giovani e frizzanti. L’accostamento più raffinato è quello con spumanti e Champagne.