
Buonissimo questo piatto! A mio parere, questo riso così bello a vedersi ed aromatico esalta particolarmente bene il sapore delicato del salmone fresco. Come potete vedere nella foto, io l’ho presentato come tortino, alternando il nero del riso Venere al giallo del riso allo Zafferano.
Il riso Venere nasce dall’incrocio tra una varietà di riso nero asiatico ed una varietà di riso italiano. Il chicco è color ebano e ha un caratteristico aroma di pane appena sfornato che si sprigiona durante la cottura. E’ un riso integrale ricco di fibre e antiossidanti ed è ottimo anche lessato e senza condimenti.
Riso Venere e zucchine con sugo al salmone
Ingredienti e dosi per 4 persone |
300 gr. di riso Venere, 300 gr. di salmone fresco, 2 zucchine, 10 pomodorini, 3 cucchiai d’olio evo, 3 spicchi d’aglio, 1 cipolla piccola, un bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe
Preparazione |
Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a rondelle o a dadini (come più vi piace) e mettetele a lessare con il riso Venere per 18-20 minuti, poi scolate il tutto.
Nel frattempo, in una padella capiente mettete la cipolla tritata e fatela rosolare in olio d’oliva extravergine con gli spicchi d’aglio. Unite i pomodorini tagliati a metà e cuocete il sugo, a fuoco vivace, per 5 minuti.
.
.
.
Togliete l’aglio e aggiungete il salmone fresco pulito e spezzettato, fate cuocere per 1-2 minuti. Versate il vino e fatelo evaporare, condite con sale e pepe
Unite il riso venere lessato alla salsa con il salmone. Mescolate bene e regolate di sale. Al momento di servire potete aggiungere prezzemolo tritato e/o salmone affumicato tagliato a listerelle.
.
Vino |
I consigli di ropa55 Administrator, Cookaround:
Parliamo di riso: breve storia – ricette – abbinamenti (Del tutto personali e non assoluti).
Gnamm Gnamm!!! complimenti per la ricetta… sicuramente originale e tutta da provare! un piatto scenico ed al tempo stesso “semplice”, proprio quello che stavo cercando per il pranzo di domenica… GRAZIE!
ti ringraziio per aver gradito questa ricetta che ho sperimentato proprio stasera. E’ delicata, leggera ma saporita! ciao