
Bagus Jati Health and Wellbeing Retreat, Ubud, Bali
.
Una leggenda indù narra che gli dei, fuggendo da Giava invasa dai musulmani, abbiano deciso di stabilirsi a Bali.
.
Ubud è una cittadina sull’isola indonesiana di Bali, con abitanti in prevalenza hindu, come nel resto dell’isola. Ubud si trova ad appena 30 km. da Denpasar, la capitale amministrativa, ed è considerata la capitale culturale di Bali. La cittadina è immersa tra coltivazioni di riso e foreste dove prolifera la presenza dei macachi (genere di primati) ed è punteggiata da numerosi e splendidi templi induisti. […]
.
-
Bali Urwald
-
Infinity Pool
-
RIPejengUbud
-
TirtaEmpul HotSpring
-
Pura Dalem Agung Padantegal
-
Monkey Forest, Ubud, Bali, Indonesia
-
Bali – The Sacred Monkey Forest Sanctuary
-
‘Banana’s for ubud monkeys’


I principali luoghi di interesse a Ubud sono il palazzo Puri Saren e il sacro monastero delle scimmie, un’area forestale protetta, ma visitabile, in cui vivono numerosissime scimmie. Nella periferia della città si trova anche The Blanco Renaissance Museum, la casa-museo del pittore Don Antonio Blanco. Ubud è oggi considerata il centro culturale di Bali. La pittura e l’arte tessile, le sculture tradizionali in pietra ed in legno e l’artigianato in argento sono le arti per cui è famosa la città. È conosciuta sin dagli anni venti come luogo di sosta di artisti europei e americani.
Ubud è stata e resta tuttora una meta esotica ed attraente e ospita numerosi piccoli ristoranti che offrono specialità culinarie locali e internazionali. […]
.
.
Riso, fiori, foglie di banano ed incenso offerti dalle donne di Bali alle divinità al fine di ottenere benedizione e protezione.
La cucina balinese |
La cucina di Bali si differenzia leggermente dalla cucina indonesiana. L’uso di molte spezie fresche (non secche), cocco, salsa di soia dolce (kecap manis) e arachidi sono i principali ingredienti caratteristici. Il cibo viene marinato quasi sempre con dei pesti di curcuma, zenzero, scalogno, aglio, peperoncino e molte altre spezie per poi essere cotto quasi sempre grigliato o al vapore. Le bevande tipiche sono l’acqua di cocco, il tè indonesiano e il kopi Bali, ovvero caffè locale in polvere con aggiunta di zucchero. Il vero cibo balinese e indonesiano si può gustare nei numerosissimi warung lungo le strade, oppure delle versioni più moderne nei ristoranti di lusso. Wikipedia
- Bali: corso di cucina a Ubud – Carapau Costante
- Babi guling, maialino arrosto con spezie, piatto da cerimonia ora molto popolare
- Betutu, pollame (pollo o anatra) ripieno di spezie arrosto o al vapore avvolto in foglia di banana
- Bubur Sum-Sum, porridge di riso con zucchero di palma e cocco grattugiato
- Bubur injin, pudding di riso nero glutinoso con latte di cocco e zucchero di palma, spesso usato a colazione
- Bantal, dolcetti di riso glutinoso, cocco, zucchero e frutta (banana, arancia o mango)
- Berghedel, frittelle di mais
- Lumaia, involtini primavera indonesiani con verdure, germogli di soya, e carne mista macinata
- Iga Babi, Costolette di maiale alla balinese
- Kopi Luwak, il caffè più caro al mondo. I chicchi di caffè vengono presi dagli escrementi del Luwak e poi trattati.
- Krupuk Udang, Crakers di gamberi.
- Nasi Goreng, il piatto più noto della cucina indonesiana. Il suo nome deriva da Nasi (riso) e da Goreng (fritto)
- Nasi campur, riso con un misto di altre pietanze locali
- Opor-Ayam, pollo cotto con latte di cocco e spezie tropicali
- Satè, spiedini di carne marinata e grigliata con salsa di arachidi profumata con foglie di Kaffir lime,
- Sate Babi, spiedini di maiale alla brace, conditi salsa di soia dolce e salsa di arachidi
- Sate Lilit, spiedini di pesce e gamberi alla brace, con spezie
- Urab sayur, verdure miste con cocco grattugiato speziato (versione locale dell’urap urap)
-
Sate lilit, nasi kuning, lawar e and lala manis
-
Il Babi guling, maialino arrosto
-
Bebek betutu, anatra al vapore
-
Balinese nasi campur, con carne e sate lilit di pesce
- Cosa fare (e non fare) a Ubud, il vero cuore di Bali
- Cosa mangiare in Indonesia: street food e piatti tipici
- Cucina indonesiana
clicca sulle immagini per vederle ingrandite
Elena e Elisa presso 烏布Ubud Bali.
Bali, “isola degli Dei”, una piccola ma splendida gemma dell’arcipelago Indonesianoultima modifica: 2016-07-29T13:11:24+02:00da