
.
Le melanzane ripiene sono un ottimo piatto unico che si può gustare sia freddo che caldo. Le varianti sono innumerevoli; in questa ricetta ho utilizzato il cous cous che può essere sostituito da riso o da pasta corta come i ditalini
Ingredienti e dosi per 4 persone |
2 melanzane tonde, 150-200 gr. di cous cous, pomodorini datterini rossi e gialli, 1 cipolla rossa di Tropea, foglie di basilico e di origano 50 gr. di scagliette di parmigiano, sale e pepe, olio evo.
Preparazione |
Lavate ed asciugate le melanzane; togliete loro le estremità e tagliatele a metà in orizzontale. Con l’aiuto di uno scovolino svuotatele e prelevate la polpa che tritaterete.
Tagliate a rondelle sottili la cipolla. Tagliate in spicchi i datterini gialli e rossi. Riducete a scagliette il parmigiano.
In poco olio fate rosolare la cipolla, poi unite gli spicchi di pomodorini datterini gialli e rossi e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete la polpa delle melanzane, mescolate ed aggiustate il sale ed il pepe, quindi continuate a cuocere per 20 minuti circa.
Nel frattempo, condite le mezze melanzane con un po’ di sale e di olio, poi mettetele in forno per 30 minuti circa a fuoco medio.
Preparate il cous cous:
mettete a bollire l’acqua, salate e, appena raggiunta l’ebollizione, togliete dal fuoco. Aggiungete un cucchiaio d’olio, versate il cous cous e mescolate. Ricordate: acqua e cous cous devono essere in uguale quantità. Coprite per 5 minuti, poi sgranate con una forchetta.
Unite il cous cous alle verdure ed amalgamate delicatamente. Con il composto ottenuto, farcite le mezze melanzane svuotate e distribuite sopra le scagliette di parmigiano.
Se volete servirle calde: posizionate le mezze melanzane tonde ripiene in una teglia unta d’olio, quindi mettete il tutto in forno già caldo a 180-200 gradi per circa 20-30 minuti. Se la superficie della farcitura tendesse a bruciarsi, coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.
Fate riposare qualche istante e, poi, servite.
Varianti |
- Colorate il cous cous con un pizzico di zafferano.
- Mescolate al cous cous:
- delle listarelle di peperoni,
- dei dadini di pollo lesso avanzato,
- striscette di prosciutto,
- dei pezzetti di tonno sott’olio,
- fettine di uovo sodo
- mozzarella a dadini.
Melanzane tonde ripiene di cous cous