
Nella foto: Sali da bagno (sale marino e lavanda) in vasetto di vetro decorato con pizzi all’uncinetto e cordoncino di cuoio. 2 sacchetti di pizzo all’uncinetto e cordoncino di cuoio contenenti lavanda e melissa, 2 candeline in vasetti di vetro con pizzi all’uncinetto sul bordo inferiore. 9 saponette, fatte a mano, alle erbe e glicerina, melissa, sale marino e menta, legati con cordoncino di cotone intrecciato. I pizzi sono in cotone ecrù mercerizzato lavorato con uncinetto 3,5 mm. By Durova che ringrazio.
-
Come fare le saponette senza soda caustica per un’idea regalo semplice e naturale
-
Come fare i sali da bagno naturali con il sale marino per un’idea regalo semplice e naturale
La strenna, o strenna natalizia, è un regalo che è d’uso fare o ricevere a Natale o nel periodo natalizio.
Tale usanza discende dalla tradizione dell’antica Roma che prevedeva lo scambio di doni augurali, durante i Saturnali, ciclo di festività romane che si svolgevano dal 17 al 23 dicembre, in onore del dio Saturno, e precedevano il giorno del Sol Invictus. Il termine deriva dal latino strēna, vocabolo di probabile origine sabina, con il significato di “regalo di buon augurio”.
Secondo Varrone, l’uso della strenna adottato già dalla prima fondazione dell’Urbe, istituito da Tito Tazio che per primo colse, quale buon auspicio per il nuovo anno, il ramoscello di una pianta (arbor felix) posta nel bosco sacro alla dea Strenia; dalla quale derivò il termine strenae per i doni di vario genere, anche monete, da scambiarsi nelle festività dei Saturnalia. Wikipedia
.
Le strenne le possiamo realizzare anche da noi, dando nuova vita a materiale inutilizzato. Unendo fantasia e creatività ed un costo minimo o zero, renderemo unici i piccoli doni per i nostri cari: qualsiasi cosa sia, meglio presentarla in modo insolito e piacevole.
A seguire qualche esempio
Con cestini di paglia, scatole di latta o cartone, pizzi di carta:
Con mollette da bucato, spille e pendaglini vari
Con carta di giornale:
Con i tappi di sughero:
Con nastri, rametti , perline, pizzo, avanzi di panno lenci e lana cotta:
Con bei centrini, ritagli di tessuto e di pizzo, per un tocco di vanità in credenza:
- Coprire i tappi di vasi, vasetti e barattoli di conserve e confetture
- Personalizziamo i barattoli delle marmellate, delle salse e delle conserve fatte in casa
Con avanzi di saponette
Una bella tavola colorata con i nastri dei tuoi pacchi regalo |
Un nastro oppure una fettuccia colorata (quelli che chiudono i pacchi regalo) possono trasformarsi in porta tovaglioli per dare un tocco di colore in più alla tua tavola.
- Prendi, se ne hai anche di vari colori, pezzi di nastri e tagliali tutti uguali di circa 10-12 cm ciascuno
- Avvolgili intorno ai tovaglioli che hai scelto per controllarne la misura.
- A questo punto prendi ago e filo, oppure aiutati con una cucitrice, e fissa le 2 parti finali dei nastri realizzando un anello.
- Inserisci il tovagliolo nel tuo nuovo portatovaglioli che potrai utilizzarlo anche con un tovagliolo di carta.
Con ritagli di panno lenci o feltro colorati, un po’ di colla e un paio di forbici, ecco una bella Stella di Natale o un simpatico Babbo Natale o un omino di pan di zenzero.