Come fare le saponette senza soda caustica per un’idea regalo semplice e naturale

Saponette fatte a mano e sacchetti all’uncinetto contenenti erbe profumate. Il sapone è composto da glicerina, menta fresca e melissa (pestate nel mortaio) con sale marino. I sacchetti sono in cotone ecrù lavorato con uncinetto 3,5 e legati con cordoncino in cuoio. By Durova che ringrazio.

.

Nell’antichità il problema dell’igiene personale non era considerato prioritario, non tanto per la scarsità di acqua calda quanto per l’accentuata causticità della soda impiegata con eccessiva generosità e il lezzo derivante dall’uso di grasso animale, per lo più di ovini,  infatti le prime tecniche di pulizia furono sviluppate per pulire tessuti e indumenti, generalmente con l’utilizzo di argille (terra da follone), cenere e piante saponarie; da queste ultime si ricavano le saponine che formano soluzioni saponose che solubilizzano lo sporco e ne facilitano l’eliminazione.
Fu solo dopo essere entrati in contatto col mondo vicino-orientale islamico, nell’età delle Crociate, che ci s’impadronì delle tecniche di fabbricazione di un sapone assai meno aggressivo, con l’uso di grassi vegetali, aromi e sostanze lenitive quali il balsamo. Non a caso il sapone entrò infatti in Europa grazie ai mercanti veneziani e genovesi e, per procacciarselo, dame e gentiluomini cristiani erano disposti a pagare cifre anche molto alte.(continua)
I metodi classici per fare il sapone in casa sono due:
  • a freddo, si lascia che il semplice calore, sprigionato dalla reazione chimica della soda con il grasso, produca la saponificazione. Questo metodo richiede quattro settimane per avere il sapone.
  • a caldo, si utilizza, invece, una fonte di calore esterna (bagnomaria, forno) in modo da accelerare la reazione chimica. Il sapone con il metodo a caldo è pronto più in fretta ma ha una consistenza molto più “rustica” ed irregolare del sapone a freddo.
Nella ricetta classica viene utilizzata la soda caustica,  ma le saponette senza soda, sono  un’idea regalo semplice da fare in casa e utile per riciclare gli avanzi di sapone.
Sapone alla glicerina senza soda caustica
Occorrente
  • Glicerina vegetale pronta per saponi che si trova in tavolette nei negozi di hobbystica e fai-da-te;
  • oli essenziali profumati  che si trovano in erboristeria;
  • coloranti alimentari per dolci che si trovano al supermercato;
  • avanzi di saponette colorate;
  • a piacere, erbe e fiori essiccati oppure un oggettino (una conchiglia, un pupazzetto) ben deterso;
  • stampi per muffin oppure qualsiasi stampo da dolcetti oppure stampini da spiaggia;
  • pentolini per sciogliere i saponi a bagnomaria.

Preparazione

Ricoprite il piano di lavoro con carta da pacchi o di giornale.

  1. Tagliate la tavoletta di glicerina in piccoli pezzetti e metteteli in un pentolino per scioglierli a bagnomaria (mettete il pentolino con la glicerina in un pentolino poco più grande con due o tre dita d’acqua) su fiamma bassa, perchè l’acqua non raggiunga l’ebollizione.
  2. Quando la glicerina sarà completamente sciolta, versate qualche goccia di colorante per alimenti e qualche goccia dell’essenza preferita.
  3. Con un coltellino, o un pelapatate, fate delle scaglie (o dei cubetti o dei trucioli) dagli avanzi di sapone colorato  e metteteli dentro gli stampini da muffin.
  4. Aggiungete le erbe o i fiori essiccati che preferite, oppure un oggettino (una conchiglia, un pupazzetto) ben deterso.
  5. Versate, infine, la glicerina negli stampi e fate solidificare.

Ale 96

File:Stampo in silicone.jpg

Leggi anche
Idea regalo
Nella foto: Sali da bagno (sale marino e lavanda) in vasetto di vetro decorato con pizzi all’uncinetto e cordoncino di cuoio. 2 sacchetti di pizzo all’uncinetto e cordoncino di cuoio contenenti lavanda e melissa, 2 candeline in vasetti di vetro con pizzi all’uncinetto sul bordo inferiore. 9 saponette, fatte a mano, alle erbe e glicerina, melissa, sale marino e menta, legati con cordoncino di cotone intrecciato. I pizzi sono in  cotone ecrù mercerizzato lavorato con uncinetto 3,5 mm. By Durova che ringrazio.
Strenne natalizie creative con materiale di riciclo

.

.Come fare le saponette senza soda caustica
 1^Foto saponette e uncinetto By Durova – Own work, CC BY-SA 3.0,
2^ Foto saponette e uncinetto By Durova – Own work, CC BY-SA 3.0,
Di Silikomart di Wikipedia in italiano [Public domain], attraverso Wikimedia Commons
Come fare le saponette senza soda caustica per un’idea regalo semplice e naturaleultima modifica: 2016-12-07T11:07:36+01:00da
Reposta per primo quest’articolo