
Canestra di frutta, Caravaggio
.
La caratteristica principale della cucina Italiana è la sua estrema semplicità, con molti piatti composti da 4 fino ad 8 ingredienti. I cuochi Italiani fanno affidamento sulla qualità degli ingredienti piuttosto che sulla complessità di preparazione. I piatti e le ricette, spesso, sono stati creati dalle nonne più che dagli chef, ed è per questo che molte ricette sono adatte alla cucina casalinga. Molti piatti che una volta erano conosciuti solo nelle regioni di provenienza, si sono diffusi in tutta la nazione.
Nella cucina italiana i pasti principali sono: Prima colazione, Pranzo, Cena, Spuntini
GALATEO: Un po’ d’ordine tra Colazione e Pranzo
A differenza di quanto si creda, secondo il Bon Ton, la prima colazione si fa al mattino presto, la Colazione dalle 12,30 alle 14 ed il Pranzo dalle 19,30 alle 21 […]
.
PRIMI
RISO
PASTA
SECONDI
PESCE
CARNE
.
.
.
UOVA
VERDURE
DOLCI
.
Classici della cucina italiana
Di Michelangelo Merisi da Caravaggio – Opera propria, user:Lafit86, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10478675
Classici della cucina italianaultima modifica: 2016-12-18T17:54:10+01:00da
Reposta per primo quest’articolo