Un foulard per confezionare i regali: Furoshiki

È bello ricevere regali, ma è altrettanto piacevole farli. I regali sono una nota gentile e richiedono attenzione, riflessione e cura nella scelta ed anche nella presentazione, perchè sia una gioia per chi li riceve .

Anche il confezionamento deve essere accurato e con un tocco di personalità, perchè il dono sia unico; usiamo, quindi, la carta giusta da impacchettare e il fiocco perfetto.

Se, poi, vogliamo fare un regalo nel regalo o rendere ancor più sorprendente il nostro presente, possiamo utilizzare un bel foulard (firmato ma anche no) o  un bel ritaglio di tessuto invece della carta.

A questo proposito, ho scoperto una tecnica giapponese antichissima: il Furoshiki che consiste  nell’usare un quadrato di stoffa per realizzare regali, borse, oggetti di arredamento, pacchetti e altro.copertina-furoshiki

Ho voluto approfondire, così ho acquistato un libro molto interessante, che spiega molto bene le varie tecniche con schemi, foto ed istruzioni dei vari step.

Ho cominciato a muovere i primi passi e, come prima esperienza, ho scelto: “I quattro petali: Yotsu Musubi“.

Come l’autrice del libro scrive, questo tipo di confezione è ideale per oggetti a base quadrata e rettangolare o circolare e ben si presta ad essere impreziosito con clip di ogni genere fissate al nodo centrale. Per annodare le quattro estremità si usa il nodo Ma musubi (nodo piano), resistente e che si sciolglie facilmente, inoltre non rovina il tessuto. e le ciocche rimangono nel giusto verso per formare una sorta di fiore.

il booktrailer del libro “Furoshiki. Foulard creativi dal Giappone” con la spiegazione del nodo Ma musubi (video)


  Come confezionare regali con foulard

Occorrente (per oggetti a base quadrata, rettangolare o circolare)

Un foulard oppure un taglio di tessuto a piacere.

httpprojectfidgetyfingers.blogspot.it201107furoshiki-instructions-just-wrap-and-go.html furoshiki gifts2Come confezionare regali con foulardCome confezionare regali con foulard

 

 

 

 

Esecuzione
Cliccare sulle immagini per vederle ingrandite.
  1. Posizionare l’oggetto da confezionare al centro del foulard.
  2. Annodare con un nodo Ma musubi.
  3. Ripetere la stessa operazione con le altre due estremità.
  4. Il secondo nodo si andrà a sovrapporre al primo, formando un fiore a quattro petali.

 Come confezionare regali con foulard

Per ulteriori informazioni

Un foulard per confezionare i regali: FuroshikiConfezionare regali: Fiocchi NastriUn foulard per confezionare i regali: Furoshiki

 

 

 

.

Leggi anche

confezionare i regali di forme diverseConfezionare i regali Carta da regalo regali -Wraxall_2011_MMB_62_ChristmasConfezionare Fiori e Piante

 

 

 

 

Confezionare i regali: La scatola con gli abetiConfezionare le bottiglieConfezionare i regali: Il sacchetto di cartaConfezionare i regali per la Festa del Papà

 

 

 

 

Confezionare i regali San Valentino: LEI e LUIregali-scatole Fiorentini, biscotti al cioccolato, miele e frutta seccaPersonalizziamo i barattoli delle marmellate

 

 

 

 

  1. Confezionare i regali per San Valentino, per LUI e per LEI
  2. Come preparare i regali gastronomici da impacchettare
  3. Strenne gastronomiche: Fiorentine, Cioccolatini al miele e frutta
  4. Personalizziamo i barattoli delle marmellate, delle salse e delle conserve fatte in casa
  5. Tanti cuori con amore
  6. Quanti e quali fiori regalare?
  7. Ditelo con i fiori
  8. Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante

Tanti cuori con amoreGalateo: Ditelo con i fiori Galateo: Quanti e quali fiori regalare?Torta con i fiori sambucoNozze Argento, Oro e Diamante, seconda parte

 

 

 

 

 

 Come confezionare regali con foulard

Un foulard per confezionare i regali: Furoshikiultima modifica: 2017-02-09T14:10:25+01:00da
Reposta per primo quest’articolo