I 10 post più visti in Agosto

1

Come conservare l’ UvaPanetti d' uva passa (3)
Uva passa Uva allo sciroppo Uva sotto spirito Uva al naturale Uva passa Necessaria alla preparazione di vari dolci, l’uva passa ha anche un forte valore nutriente, poichè 100 gr. di essa forniscono dalle 250 alle 300 calorie. L’uva italiana che meglio si presta ad essere essiccata è lo zibibbo, che produce un’uva passa dai chicchi […]

2

Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna LetiziaNozze d’ Oro
Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i regali che si ricevono e si scambiano siano tutti in argento. D’argento anche i confetti che si distribuiscono solo ai presenti. Cosa regalare Venticinquesimo []

3

Scialatielli – ricetta base – e alcuni sughi per condirliScialatielli_ai_frutti_di_mare,_Capri
Ingredienti per 4 persone 400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un pizzico di pepe, un pizzico di sale. Preparazione Mettete su una spianatoia la farina, aggiungete  […]

 4

Anche i regali hanno il loro galateo .2 – Il galateo di Donna LetiziaWraxall_2013_MMB_97_Christmas regali
Omaggio a Donna Letizia Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. Quando un invitato si presenta con dei fiori e ve li rimette personalmente, […]

5

 Liquore di noci acerbe (NOCINO) alla maniera di Petronillanocino petronilla
Versione da Ricette di Petronilla – Ed.Olivini 1938 . – Giugno – . Quando, di primo mattino, sento quella certa scampanellata; e quando la servetta mi annuncia poi la visita della cognata, prima ancora ch’ella apra la bocca, io so già a che debbo attribuire il grande onore di ricevere la mia cara parente! […]

6

Palamita al cartoccio sulla bracepalamita
La palamita (o tonnetto) appartierne alla famiglia del pesce azzurro. E’un pesce con poche spine, dalla carne gustosa e compatta; è simile allo sgombro, e adatto a diverse preparazioni molto gustose. Le carni della palamita sono sode e ricche di sapore, di colore leggermente rosato. Si presta a cotture in umido, moltoal forno e […]

 7

10 Antipasti con il prosciutto crudo e cotto
antipasto Grissini_prosciutto sandanieleGli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti.  Sempre […]

8

Yeah! Ricette anni ’80 per una festa a temaFERRE ottanta 1980-81
Tra breve entreremo nel periodo di Carnevale, perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci.  Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna. Cucina: Le tavole degli anni ’80 […]

9

i Canapé: cosa sono e come si preparano800px-Canape_tray
Canape tray for a dinner party Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di verdure […]

10

Torta di prugne e cannellaCrostata_alle_prugne_
Ricetta tratta da Almanacco della cucina 1935 « Mettete in mucchio sull’asse 12 cucchiaiate di farina bianca, 3 cucchiaiate di zucchero, mezzo cucchiaino di lievito in polvere, un pizzico di sale ed un pizzico di buccia di limone grattugiata. Unitevi 3 rossi d’uovo e mezza tazza di latte tiepido mescolando energicamente per ottenere […]
 10 post più visti Agosto
I 10 post più visti in Agostoultima modifica: 2018-09-01T00:34:42+02:00da
Reposta per primo quest’articolo