
Primi
- Busecchina lombarda con castagne secche
- Castagne stufate di Escoffier
- Crespelle farcite con castagne e radicchio rosso trevigiano su fonduta di Montasio
- “Cuciarul” romagnoli: un mangia e bevi dal sapore antico con le castagne secche
- Minestra e Passato di castagne in grasso ed in magro
- Pasta corta al sugo di porcini e castagne
- Per far ogni ragion torte: di castagne, di farro, di ceci – Maestro Martino
- Zuppa ricca di cicerchie con castagne secche e cicoria
- Tagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e salsiccia al rosmarino
Secondi
.
.
.
.
.
.
.
.
Dolci
- Bodino di castagne della Petronilla
- Budino di spuma di castagne della Petronilla
- Castagnaccio della Petronilla
- Castagne al rum
- Castagne ricoperte di cioccolato
- Crème caramel alle castagne
- Dolcetti di castagne (Pallottoline, Pallottole alle mandorle, Palline)
- Marmellata di castagne caramellata
- “Monte bianco” della Petronilla
- Torta rovesciata di farina di castagne
- Tortelli dolci di Faenza, detti anche di San Lazzaro
- Tronchetto o ceppo di Natale, Bûche de Noël(arrotolato e senza forno)
- Tronco di castagne, Bûche de Noë l(non arrotolato e senza forno)
foto Patiba
Ricette con castagne e marroniultima modifica: 2018-10-24T10:01:32+02:00da
Reposta per primo quest’articolo