I 10 post più visti in Ottobre

 1

Sburlòn, liquore di mele cotogneSburlòn, liquore di mele cotogne
Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una sorta di “spinta”, facilitando la digestione; allungato con acqua era ritenuto un ottimo corroborante e defatigante. Lo sburlon è il frutto della macerazione e infusione alcolica […]

2

.Cinghiale arrosto al fornoCinghiale arrosto al forno
Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia, 20 bacche di ginepro schiacciate, cipolla media, aglio, carota media, sedano Per la cottura: 3 cucchiai []

3

Come conservare l’ UvaPanetti d' uva passa, ricetta di inizio '900
Uva passa Uva allo sciroppo Uva sotto spirito Uva al naturale Uva passa Necessaria alla preparazione di vari dolci, l’uva passa ha anche un forte valore nutriente, poichè 100 gr. di essa forniscono dalle 250 alle 300 calorie. L’uva italiana che meglio si presta ad essere essiccata è lo zibibbo, che produce un’uva passa dai chicchi […]

 4

 Anche i regali hanno il loro galateo .2 – Il galateo di Donna Letiziaregali -Wraxall_2011_MMB_62_Christmas
Omaggio a Donna Letizia Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. Quando un invitato si presenta con dei fiori e ve li rimette personalmente, […]

 5

Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna LetiziaNozze d’ Oro
Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i regali che si ricevono e si scambiano siano tutti in argento. D’argento anche i confetti che si distribuiscono solo ai presenti. Cosa regalare Venticinquesimo anno di []

 6

 10 Antipasti con il prosciutto crudo e cotto Herzförmige_Brötchen panini prosciutto
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti.  Sempre […]

 7

 Canapé: cosa sono e come si preparanoCanapé cosa sono come si preparano
Canape tray for a dinner party Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di verdure […]

 8

 Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cotturacinghiale-marinata frollatura
La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli animali adulti o di grossa taglia, diventano addirittura coriacee. Per la durezza delle sue fibre deve essere attenuata, ma non eliminata, dalla […]

 9

Cestini di albumi e zucchero a veloCestini albumi zucchero a veloIngredienti per 18 cestini 2 albumi d’uovo, 150 gr. di zucchero a velo, 70 gr. di farina 00, 1 bustina di vanillina, 4 cucchiai di latte, 40 gr. di burro. Preparazione Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola. Unite gli albumi, uno alla volta, mescolando energicamente con una frusta fino a quando il […]

 10

 Castagne ricoperte di cioccolatoCastagne ricoperte di cioccolato
Ingredienti e dosi 750 gr. di castagne, 750 gr. di cioccolato. Preparazione Lessate le castagne: per fare delle buone castagne lesse occorre scegliere castagne della stesse misura in modo che cuociano bene e uniformemente: riempite una pentola di acqua fredda e immergetevi le castagne (l’ acqua dovrà ricoprirle). Fate bollire le castagne dai 30-40 […]
 10 post più visti in Ottobre

 

I 10 post più visti in Ottobreultima modifica: 2018-11-02T00:41:19+01:00da
Reposta per primo quest’articolo