Menù
Salta al contenuto
Home
RICETTE DI IERI
APICIO, Antica Roma
MAESTRO MARTINO, Medio Evo e Rinascimento
ARTUSI e il Risorgimento
ESCOFFIER e la cucina francese
Mangiari di una vecchia famiglia nobile
PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali
.Classici della cucina
.ANTIPASTI e CONTORNI
uova, verdura, varie Escoffier
antipasti, contorni Patiba
verdure e uova Patiba
Primi
riso, risotti Patiba
riso Escoffier
pasta Patiba
zuppe e minestre
gnocchi e polenta Patiba
primi RICETTARI
La PASTASCIUTTA, Ricette-sonetto di Aldo FABRIZI
SECONDI
pesce Escoffier
pesce Patiba
secondi Ricettari
carne Escoffier
carne Patiba
agnello
fegato
Polpette e Polpettoni
FUNGHI e TARTUFO
.Salse
FORNO
piadina romagnola
torte salate
Dolci
dolci e frutta Escoffier
dolci e frutta Patiba
ETNICO e BIO
farro, orzo, cous cous
Ricicliamo gli avanzi
CONSERVE
conserve salate
conserve dolci
in credenza Petronilla
Sciroppi e Liquori
.VINO e BEVANDE
Feste
BIMBI IN FESTA
COMPLEANNO
DIPLOMA,18, LAUREA
SAN VALENTINO
CARNEVALE
FESTE A TEMA
FESTA DEL PAPA’
FESTA DELLA DONNA
FESTA DELLA MAMMA
PASQUA
FERRAGOSTO
HALLOWEEN
NATALE CAPODANNO EPIFANIA
“UN TÈ DA CAROLINA”
Bricolage
Regali fai-da-te
per cerimonie fai-da-te
per la tavola fai-da-te
uncinetto per impreziosire ciò che vuoi
VIAGGI GASTRONOMICI
REGIONI ITALIANE IN CUCINA
Menù
desinaretti di Petronilla
TEMI
Galateo
COME SI FA
ARTUSI e il Risorgimento
Nota di Pranzo di Quaresima di Pellegrino Artusi
Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle terre del ravennate di inizio No...
Artusi: Menù per il “Berlingaccio” (Giovedì grasso)
Brigidini, tipici dolcetti di Lamporecchio in Toscana
Zeppole di San Giuseppe: al forno e fritte, con Crema e alla Panna
Oh là là! C’est formidable! I raffinati, eleganti, scicchissimi Paris Macaro...
«Torta alle mandorle» del tempo dei nonni, alla maniera di Petronilla
Minestra e Passato di castagne in grasso ed in magro
Il biancomangiare o blanc manger ieri & oggi
Frittata di cavolfiore alla maniera di Artusi
La “Zuppa per i Lombardi” della cucina Toscana comunemente chiamata Zupp...
Quest’anno per le feste ho deciso: il Pandoro lo preparo io!
2 of 7
« Precedente
1
2
3
4
…
7
Successivo »