Menù

Salta al contenuto
  • Home

Campania, Lazio, Abruzzo Molise

stracciatella zuppa minestra

La Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale

friarielli broccoli di natale

Antipasto natalizio, broccoli friarielli di Natale. La ricetta in dialetto napoletan...

pizza cozze

Pizza con le cozze, pizza cu ‘e cozzeche’, la ricetta in dialetto napole...

Puttanesca vermicelli cavalcanti

Timpano di Vermicelli di magro e vermicelli con pomidoro. Ricette di Ippolito Caval...

Teodoro Duclère la friggitrice di zeppole 1858 British Library

La ricetta edita nel 1839 delle Zeppole fritte, scritta da Ippolito Cavalcanti

spaghetti aglio oglio peperoncino e acciughe

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e acciughe (alici)

Cianfotta sorrentina

I classici: Verdure in umido, Cianfotta sorrentina

babà torta rum

I classici. Pasta lievitata: Il Babà dolce tipico della pasticcieria napoletana

Scaloppine alla pizzaiola

‘A carne ‘a pezzaiuola, Carne alla pizzaiola. La ricetta in dialetto nap...

sartù di riso

Sartù (o Sortù) di riso: le ricette del Corrado 1793 e del Cavalcanti 1837

zeppole-con-patate

Zeppole con patate per la Festa del Papà

Zeppole di San Giuseppe: al forno e fritte, con Crema e alla Panna

Zeppole di San Giuseppe alla Panna: al forno e fritte

  • 1 of 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successivo »

Cerca nel blog “Ieri & oggi in cucina

 Disclaimer […]


Website Monitoring by InternetSeer

Blog “Ieri & oggi in cucina”


Back to top

Tema Sixteen di InkHive
  • Notizie
  • Sport
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A