BRICOLAGE |
- Alberello natalizio di carta da giornale
- Albero di Stelle
- Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti
- Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata
- Fiori di Marzapane con pasta di mandorle
- Frutta zuccherata per decorare
- Personalizziamo i barattoli delle marmellate, delle salse e delle conserve
- Pupazzo Felice Natale
- Un centrino per un tocco di vanità in credenza
- Quadretti di carta forata
- Un albero d’oro e d’argento con gli stampini per biscotti!
Cestini e cestelli
- di albumi e zucchero a velo
- croccanti con la cannella
- di arance
- di parmigiano
- di patatine fritte
- di spaghetti
Decorazioni
- con frutta e verdura
- con gli spaghetti
- con il cioccolato: foglie, riccioli, rotolini
- con il patchwork su polistirolo
- con il patchwork su polistirolo: Pendenti e stelle
- con arance aromatiche
- per l’albero di Natale: pigne, globi e ghirlande
- in Pasta al sale con asciugatura al forno
- in Pasta al sale con asciugatura senza forno: Presepi
- Per un pranzo o una cena all’insegna della nostalgia, guarnite costolette e pollame con i Papillote
Portatovaglioli creativi per la tavola in festa
- 1. Portatovagliolo di bacche
- 2. Portatovagliolo di carici
- 3. Portatovagliolo di fiori
- 4. Portatovaglioli di edera
- 5. Portatovagliolo o portacandela? Decidi tu!
- Portatovagliolo-segnaposto con fiorellino
REGALI |
ATMOSFERE
|
GALATEO |
- A tavola nel modo giusto
- Saper stare a tavola – Il galateo di Donna Letizia
- Come usare correttamente le posate
- Come pulire e conservare il tartufo
- Come si presenta il BUFFET: Tartine, canapé, stuzzichini
- Come si mangiano i cibi, prima parte
-
Come si mangiano i cibi, seconda parte
-
Come si mangiano i primi in brodo e asciutti
-
Come si mangiano pesci, molluschi, crostacei
-
Come si mangia la carne
-
Come si mangiano verdure e uova, funghi e tartufo
-
Come si mangiano e come si servono i formaggi
-
Come si servono e come si mangiano i dolci
-
Come si mangia la frutta
-
Come si mangia e come si serve il Pane
-
LA TAVOLA |
- Apparecchiare e decorare la tavola
- Come si presenta il BUFFET: Tartine, canapé, stuzzichini
- Dove e come mettere il Tovagliolo
Petronilla
Ricette |
ANTIPASTI |
- Antipasti caldi
- Antipasti di pesce
- 10 Antipasti con il prosciutto crudo e cotto
- Antipasti di verdure
- Le SALSE
- Angels on horseback, “Angeli a cavallo“, spiedini di ostriche avvolte nel bacon
- Devils on horseback, “Diavoli a cavallo“, spiedini di datteri o prugne avvolte nel bacon
- Antipasto all’italiana
- Antipasto di mare
- Canapé: cosa sono e come si preparano
- Carpaccio con funghi e tartufo
- Caviale
- Cestini di parmigiano
- Cestini di patatine fritte
- Cestini di spaghetti
- Chicchi d’uva con Gorgonzola e pistacchi
- Cocktail di scampi in salsa rosa
- Coquilles Saint-Jacques, Escoffier
- Crema fritta
- Crostata rustica con uova di quaglia e salsiccia marchigiana
- Crostini al paté di porcini con tartufo nero e salamino
- Gamberoni avvolti in lardo di Colonnata
- Mazzancolle o gamberi al mandarino
- Insalata Francillon, l’insalata elegante di Alexandre Dumas figlio
- Insalata russa
- Ostriche, Escoffier
- Panettone gastronomico o Pan Canasta
- Pasta frolla salata
- Pesce finto
- Pettole pugliesi, frittelle rustiche o dolci, semplici o ripiene
- Rosa di brioche salata integrale
- Samosa indiani
- Torta salata al salmone e caviale
- Uova di quaglia nel nido con salsiccia
- Uova tonnate della Petronilla
- Vol-au-vent: cosa sono e come si preparano
PRIMI |
- “Risi, Bisi e Bisato” (riso, piselli e anguilla) alla maniera di Petronilla
- Riso allo champagne
- Riso con salmone e petali di rosa
- Riso integrale con tartufo nero
- Riso Venere con gorgonzola e noci
- Risotto con il granchio Granciporro
- Risotto con l’anguilla
- Risotto con la zucca e tartufo
- Sartù di riso
- Brodo, fare, cuocere e servire i Cappelletti
- Cannelloni alla Rossini
- Cannelloni di crêpe al prosciutto
- Cannoli (cannelloni) ripieni
- Cappelletti dell’Artusi
- Cappelletti verdi con formaggio di fossa
- Crespelle farcite con castagne e radicchio rosso trevigiano su fonduta di Montasio
- Gnocchetti di patate al sugo d’anatra
- Lasagne al profumo di mare con salsa al fumetto e variante
- Lasagne con tartufo
- Maccheroncini all’aragosta
- Passatelli dell’Artusi
- Pasta al forno con ragù di pesce
- Pasta ripiena alla romagnola
- Pasta reale
- Pasticcio di maccheroni, Petronilla
- Penne al salmone affumicato e panna
- Pizzoccheri, la ricetta originale
- Pizzoccheri al forno con sugo di funghi
- Polenta con tartufo
- Ravioli vegani di asparagi e noci
- Scrigno di Venere con tagliolini verdi
- Scrigno di Venere con tortellini
- Spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida
- Tagliatelle al tartufo nero e funghi porcini
- Tortellini alla bolognese in brodo dell’Artusi
- Triangoli ripieni con sugo di pesce di laguna
- Triangoli ripieni di caprino e radicchio rosso trevigiano
- Vincisgrassi, pasta al forno marchigiana
SECONDI: PESCE |
Per una corretta pulizia del pesce
Come preparare calamari, polpi e seppie
Come pulire le Cozze e friggerle
- Anguilla e Capitone
- Anguilla con verdure
- Aragosta alla parigina e alla russa, Escoffier
- Baccalà fritto per la Vigilia
- Bocconcini di salmone serviti con lenticchie e patate al forno
- Coquilles Saint-Jacques, Escoffier
- Conchiglie di pesce, Petronilla
- Filetto di persico impanato e cotto in forno
- Filetti di Trota alla Mugnaia e le varianti del Court-bouillon
- Filetti di trota salmonata con verdure, al profumo di aceto bianco
- Filetti di trota salmonata al burro con salsa di Ribes rosso
- Filetti di cernia in salsa alla senape
- Gamberi in guazzetto
- Gamberi in cespuglio (crevettes)
- Gamberoni avvolti in lardo di Colonnata
- Orata al forno con patate alla pugliese
- Palombo al cognac
- Pasticcio di salmone e mozzarella di bufala campana affumicata con patate
- Rotolo di frittata con tonno e prezzemolo
- Trancio di tonno fiammeggiato al brandy con un allegro misto di verdure saltate
SECONDI: CARNE |
- Anatra all’arancia
- Chaud-froid di pollo di Escoffier
- Cinghiale arrosto al forno
- Cignale in dolce-forte (con cacao)- Artusi
- Cinghiale in umido o in salmì
- Coniglio al forno con “Salamoia bolognese”
- Coniglio lardellato con semi di finocchio
- Coniglio in agrodolce
- Coniglio in porchetta alla marchigiana
- Cotechino, Zampone e Cappello del prete con le lenticchie
- Fagiano arrosto con funghi porcini e tartufo
- Faraona in tegame con polenta bianca e intingolo di porcini allo speck
- Lepre in umido con polenta
- Lingua bollita con salsa verde toscana
- Lingua di vitello su purea di verdure
- Oca porchettata
- Oca ripiena arrosto
- Pasticcio di zampone (o cotechino) e patate
- Quaglie (Cailles)
- Quaglie in crosta
- Rotolo con cotechino – Petronilla
- Sella di capriolo (Selle de chevreuil)
- Sella di capriolo alla crema guarnita con mele e marroni saltati nel burro
- Sella di capriolo con varie salse
- Stufato di renna, Fin – Poronkäristys
- Tacchino ripieno arrosto, Petronilla
- Tacchino ripieno di castagne e prugne
- (Vitello tonnato)… e non all’economica – Petronilla
CONTORNI, VERDURA, UOVA |
Come si preparano i Cavolini (cavoletti) di Bruxelles
- Cavolfiore alla besciamella della Petronilla
- Cavoletti di Bruxelles gratinati con speck e gorgonzola
- Cavolini (cavoletti) di Bruxelles in pyttipana
- Cotolette di funghi Pleurotos
- Crostata rustica con uova di quaglia sode e salsiccia
- Fondue di Brillant-Savarin, La cucina francese
- Girasole di patate con prosciutto e formaggio
- Insalata nizzarda
- Lenticchie e Cotechino
- Lenticchie e salsicce vegetali
- Lenticchie sì, ma esotiche al curry
- Mazze di tamburo in salsa di noci
- Omelette ai funghi
- Patate con lenticchie al profumo di spezie
- Polpettine ai funghi e ricotta con speck
- Rosa di brioche salata integrale
- Timballo di tartufi (Timbales de truffes)
- Uova di quaglia nel nido con salsiccia
- Uova Mousseline, La cucina francese
- Zucchette alla crema della Petronilla
DOLCI E FRUTTA |
- Alberello natalizio di brownie ed amaretti
- Ananas Condé
- Banane flambées, Escoffier
- Bavarese ai tre cioccolati
- Biancomangiare
- Biscotti “a vetrata”, IRL Stained glass window biscuits
- Biscotti di pasta speziata con Glassa reale
- Biscotti di pasta speziata da appendere all’albero
- Buccellato toscano
- Castagne ricoperte di cioccolato
- Cavallucci di Siena, Artusi
- Cestino croccante con la cannella
- Cestini di albumi e zucchero a velo
- Cestini di arance
- Christmas pudding
- Ciambelle e ciambelloni
- Crema di mascarpone semplice…(Petronilla)
- (Crema di mascarpone) … e quella complicata della cognata –Petronilla
- Crème caramel alle castagne
- Croccante
- Crostata con i cachi
- Datteri farciti con pasta di mandorle
- Dolce al caffè senza uova con Pan di Spagna senza uova
- Dolci dell’Epifania nel mondo
- Finte pesche all’Alchèrmes, farcite
- Foundant au chocolat noir avec noix de coco
- Frutta zuccherata, à la neige
- Frutti di bosco in coppa di arancia
- Galette des Rois au chocolat – Dolce francese dell’Epifania
- Impasto base per Rotolo dolce da farcire
- Louisiana style King Cake – Torta per l’ Epifania e per Carnevale
- “Monte bianco” Petronilla
- Pallottoline dolci di castagne
- Pandoro fatto in casa
- Panetti d’ uva passa
- Panettone di Natale
- Panettone di chiare d’ova, Petronilla
- Panna cotta
- Pastiera napoletana
- Pinza veneta dell’ Epifania, Petronilla
- Pupazzo Felice Natale
- Rotolo alla Nutella
- Sòpa inglesa (la “zuppa inglese romagnola”)
- Soufflé alla crema
- Strudel alla crema con mele e savoiardi
- Strudel della Petronilla
- Tartufini fantasia al mascarpone
- Tiramisù
- Torta di amaretti e cioccolato
- Torta con crema, maraschino e croccante
- Torta di cachi con frutta secca ed amaretti
- Torta di cocco e cioccolato alla cannella
- Torta di zucca della Petronilla
- Torta rovesciata di arance
- Tortelli di Faenza con castagne e marmellata
- Tronchetto o ceppo di Natale (arrotolato e senza forno)
- Tronco di castagne (non arrotolato e senza forno), Bûche de Noël
- Uva da conservare per la tavola di Natale
- Zelten, pane dolce con frutta secca e canditi
- Zuppa Inglese della Petronilla
BEVANDE |
- Bicerin
- Brodo di giuggiole
- Champagne Cocktails
- Cioccolata calda e ghiacciata, alle spezie e alla francese
- Vin brulé
- Vino alla francese
i MENÚ |
Galateo: L’arte di comporre un Menù
Natale
- 1. Menù per la Vigilia
- 2. Menù per la Vigilia
- Menù per il Pranzo della Vigilia
- Feast of the Seven Fishes (Festa dei sette pesci)
- 1° Menù di Natale da Grazia 1956
- 2° Menù di Natale da Grazia 1956
- 3° Menù di Natale da Grazia 1956
- 4° Menù di Natale da Grazia 1956
- Menù allo Champagne
- Menù da “Il pranzo di Babette” di Karen Blixen
- Menù tradizionale natalizio delle Marche
- Menu de Noël 1899 Savoy-Hôtel à Londres, Escoffier
- Menu per CENA tipica natalizia delle famiglie nobiliari
- Menu per PRANZO tipico natalizio delle famiglie nobiliari
- Nota di Pranzo per la Festa di Natale, Artusi
- Pranzo di Festa da Carolina
- Pranzo di Natale da Almanacco dell’ anno 1935
- Dîner romantique au Château, un pranzo romantico al castello
Nel Mondo
- D – Traditionellen Weihnachtsessen – Menù Tradizionale
- F – Menu de Noël classique, Classico menù di Natale
- FIN – Perinteinen Joulumenu, Menù tradizionale di Natale
- UK – Traditional Christmas dinner menu – Menù tradizionale
- USA – Il pranzo tradizionale natalizio nella cucina degli States
Santo Stefano
Capodanno
- Cena di fine anno dell’Almanacco della cucina del 1935
- Menù per un Fine anno come a Barcellona
- Suggerimenti per la cena di Capodanno in casa
- Tre menù per la cena-buffet di Capodanno
- Tre menù per la cena tradizionale di Capodanno
- Colazione di Capodanno, Almanacco della Cucina del 1935
- Menù per PRANZO DI CAPODANNO delle famiglie nobiliari
- Pranzetto per Capodanno della Petronilla
- Pranzo di Festa da Carolina
Epifania
Breve viaggio tra i dolci dell’Epifania nel mondo
- Cena tipica Trentina per l’Epifania
- Menù per CENA DELL’EPIFANIA delle famiglie nobiliari
- Menù per PRANZO DELL’EPIFANIA delle famiglie nobiliari
- Pranzo d’Epifania, Almanacco della Cucina del 1935
- Pranzo di Festa da Carolina
Ricicliamo gli avanzi |
NATALE CAPODANNO EPIFANIAultima modifica: 2013-11-25T08:02:36+01:00da