Indice ricette, menù, suggerimenti e tanto altro
.
- Immagini e posts di PASQUA
- Indice ricette, suggerimenti e tanto altro per Pasquetta, il Lunedì dell’Angelo
BRICOLAGE
- Alberello di Pasqua
- Centrino per un tocco di vanità in credenza
- Colombelle segnaposto per la tavola di Pasqua
- Coniglio Pasquale di pasta speziata
- Decorare le uova pasquali con fantasia, prima parte.
- Decorare le uova pasquali con fantasia, seconda parte.
- Decorazione con spaghetti
- Decorazioni con frutta e verdura
- Decorazioni con il patchwork su polistirolo: cuore, campana
- Decorazioni di cioccolato: foglie, riccioli, rotolini
- Festoni delicati per la tavola della festa
- Fiori di Marzapane con pasta di mandorle
- Frutta zuccherata per decorare
- Personalizziamo i barattoli delle marmellate, delle salse e delle conserve
- Portatovaglioli creativi per la tavola in festa
- 2. Portatovaglioli fai-da-te
- 3. Portatovaglioli fai-da-te
- 4. Portatovaglioli fai-da-te di fiori
- Pranzo di Pasqua da zia Marinella
- Pecorelle in Pasta di zucchero per guarnire le torte
- Quadretti di carta forata
- Tavola dipinta e ricamata
REGALI
- Un foulard per confezionare i regali: Furoshiki
- Come confezionare i regali: Carta da regalo “fai-da-te”
- Come confezionare i regali di forme diverse
- Come confezionare i regali: Fiocchi e Nastri
- Come confezionare i regali: Fiori e Piante
- Come confezionare bottiglie di forme diverse
- Come confezionare i regali: Il sacchetto di carta
- Confezionare i regali per la Festa del Papà
- Confezionare i regali per San Valentino, per LUI e per LEI
- Come preparare i regali gastronomici da impacchettare
- Strenne gastronomiche: Fiorentine, Cioccolatini al miele e frutta
GALATEO Un po’ d’ordine tra Colazione e Pranzo A differenza di quanto si creda, secondo il Bon Ton, la prima colazione si fa al mattino presto, la Colazione dalle 12,30 alle 14 ed il Pranzo dalle 19,30 alle 21 […]
- A tavola nel modo giusto
- Saper stare a tavola – Il galateo di Donna Letizia
- Come si beve? Il galateo dell’alcool
- Come si mangiano i cibi, Prima parte
- Come si mangiano i cibi, Seconda parte, Il galateo di Donna Letizia
- Come usare correttamente le posate
- Come pulire e conservare il tartufo
- Come si presenta il BUFFET: Tartine, canapé, stuzzichini
LA TAVOLA
- Apparecchiare e decorare la tavola
- Come si presenta il BUFFET: Tartine, canapé, stuzzichini
- Dove e come mettere il Tovagliolo
- IL PRANZO IN PIEDI
- LA TAVOLA DEI BAMBINI
- LA TAVOLA ELEGANTE
- LA TAVOLA RUSTICA
Petronilla
MENÚ
- GALATEO: Un po’ d’ordine tra Colazione e Pranzo A differenza di quanto si creda, secondo il Bon Ton, la prima colazione si fa al mattino presto, la Colazione dalle 12,30 alle 14 ed il Pranzo dalle 19,30 alle 21 […]
- Galateo: l’arte di comporre un Menù
- Colazione di Pasqua Enc.della donna
- Menù per la Pasqua d’Uovo, Artusi
- Pranzo di Pasqua delle famiglie nobili di inizio ‘900
- Pranzo di Pasqua Enc.. della donna
- Pranzo di Pasqua da zia Marinella
- Cena di Pasqua delle famiglie nobili di inizio ‘900
- Un ricevimento in Liguria
- Menù da “Il pranzo di Babette” di Karen Blixen
- Dîner romantique au Château, un pranzo romantico al castello
RICETTE |
Antipasti
- Antipasto all’italiana
- Antipasto di mare
- Antipasto freddo di pesce
- Bliny con Salsa Smetana
- Canapé: cosa sono e come si preparano
- Cestini e cialde di parmigiano
- Cestini di patatine fritte
- Cestini di spaghetti
- Cocktail di scampi in salsa rosa
- Crema fritta
- Funghetti di uova sode
- Girelle ripiene di verdure e pecorino con uova mimosa
- Pesce finto
- Nidi con uova di quaglia e salsiccia marchigiana
- Uova tonnate
- Vol-au-vent: cosa sono e come si preparano
- Zucchette alla crema
SALMONE
- Antipasto di salmone
- Antipasto di salmone con salsa alla mostarda
- Antipasto freddo di pesce
- Conchiglie di pesce della Petronilla
- Plumcake di salmone e spinaci
- Tentazione di salmone
- Torta salata al salmone e caviale
PRIMI
- Cannelloni alla Rossini
- Cannelloni di crêpe al prosciutto
- Cannoli (cannelloni) ripieni
- Cappelletti dell’Artusi
- Cappelletti verdi con formaggio di fossa
- Laganari al sugo di agnello
- Lasagne con i gamberi e mozzarella di bufala campana
- Passatelli dell’Artusi
- Pasta alle 3P (panna, prosciutto, piselli)
- Pasta ripiena alla romagnola arrotolata nello “straccio”
- Pasticcio di maccheroni
- Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi
- Ravioli vegani di asparagi e noci
- Sartù di riso
- Scrigno di Venere con tagliolini verdi
- Scrigno di Venere con tortellini
- Spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida
- Tortellini alla bolognese in brodo dell’Artusi
- Tortellini alla panna
- Vincisgrassi, pasta al forno marchigiana
SECONDI: PESCE
- Per una corretta pulizia del pesce
- Come preparare calamari, polpi e seppie
- Come pulire le Cozze e friggerle
- Le SALSE
- ETNICO e BIO
- Come si fa a…
- Galateo
- Aragosta alla parigina e alla russa, Escoffier
- Filetti di Trota alla Mugnaia e le varianti del Court-bouillon
- Filetti di trota salmonata con verdure, al profumo di aceto bianco
- Palombo al cognac
- Pesce all’isolana
- Pesce finto
- Pesce spada con carciofi
- SALMONE
- Bocconcini di salmone serviti con lenticchie e patate al forno
- Conchiglie di pesce della Petronilla
- Pasticcio di salmone e mozzarella di bufala campana affumicata con patate
- Plumcake di salmone e spinaci
- Salmone alla birra
- Salmone in crosta di sale
- Salmone in salsa rosa
- Trancia di salmone con salsa genovese
SECONDI: CARNE
AGNELLO e CAPRETTO
Per un pranzo o una cena all’insegna della nostalgia, guarnite costolette e pollame con i Papillote
- Abbacchio a scottadito alla romana
- Agnello alla romagnola
- Agnello arrosto in salsa di aceto bianco
- Agnello con pecorino e patate al forno
- Agnello in Tajine con prugne e spezie
- Agnello da Almanacco della cucina 1935
- Arrosto d’Agnello all’aretina
- Capretto (o agnello) arrosto con salsa di menta
Agnello alla maniera di Escoffier, nella cucina francese:
- Costolette di agnello
- Costolette Champvallon
- Costolette alla parigina
- Costolette d’agnello di latte
- Cosciotto all’inglese
- Noccioline di agnello saltate nel burro
- Carrè d’agnello con patate e cipolline
- Cosciotto d’agnello alla fornara
- Cosciotto d’agnello alla Normanna
- Costolette di agnello alla Villeroy
- Epigrammi di agnello Saint-Germain
- Contorni più indicati per accompagnare l’agnello
Agnello secondo l’Artusi
CONTORNI, VERDURA, UOVA
- ETNICO e BIO
- Come si fa a…
- Galateo
- Come preparare e cucinare i Topinambùr
- Come si preparano i Cavolini (cavoletti) di Bruxelles
- Le SALSE
- Carciofi Fritti alla besciamella – Petronilla
- Carciofi Fritti con salsa d’acciughe – Petronilla
- Carciofi Fritti imbottiti – Petronilla
- Carciofi trifolati
- Cicorietta e Puntarelle in salsa di alici
- Cotolette di funghi Pleurotos
- Fagottini di verdure con sorpresa
- Insalata russa “casalinga” e… (Petronilla)
- … Insalata russa “in forma” – Petronilla
- Insalata Francillon, l’insalata elegante di Alexandre Dumas figlio
- Sformato di fagiuolini dell’ Artusi
- Topinambùr in Salsa Châteaubriand e in Salsa demi-glace alla maniera di A. Escoffier
- Uova sode
- Verdure in insalata e condimenti
- Zucchette alla crema
DOLCI E FRUTTA
- Cestino croccante con la cannella
- Cestini di albumi e zucchero a velo
- Ciambelle e ciambelloni
- Cioccolato
- Colomba pasquale casalinga
- Colomba pasquale farcita
- Coniglio Pasquale di pasta speziata
- Crema di mascarpone semplice…(Petronilla)
- (Crema di mascarpone) … e quella complicata della cognata –Petronilla
- Dolce pasquale della Petronilla
- Marzapane
- Ovetti di Pasqua di pasta frolla
- Pagnotta dolce di Pasqua
- Pastiera napoletana
- Pecorelle in Pasta di zucchero per guarnire le torte
- Schiacciata dolce Toscana
- Sòpa inglesa (la “zuppa inglese romagnola”)
- Tiramisù
- Torta con crema, maraschino e croccante
- Zuppa Inglese della Petronilla
BEVANDE
Ricicliamo gli avanzi |
PASQUA
PASQUAultima modifica: 2014-03-09T08:30:03+01:00da