Nozze Argento, Oro e Diamante, seconda parte

Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante, seconda parte

Nozze d' Argento.

.

.

.

.

Nozze d’argento Confetti: colore argento

Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i regali che si ricevono e si scambiano siano tutti in argento. D’argento anche i confetti che si distribuiscono solo ai presenti.

Cosa regalare Venticinquesimo anno di matrimonio, le cosiddette nozze d’argento, un traguardo importante, da festeggiare! Per ogni festa che si rispetti, c’è un dono adatto! Cosa regalare per i venticinque anni di matrimonio dei nostri genitori o dei nostri suoceri? O di una coppia di amici?

Un’idea regalo interessante e molto usata per questa ricorrenza è quella di regalare un viaggio alla coppia che festeggia, un weekend fuori porta, in un’agriturismo o una crociera. Ovviamente il budget a disposizione in questo caso deve essere abbastanza alto, quindi potrebbe essere anche un regalo “cumulativo”, di gruppo, da parte di tutti i figli per i genitori o da parte dei nipoti! Un’altra idea interessante è quella di regalare un percorso benessere in un centro specializzato o un pacchetto di massaggi rilassanti di coppia. I figli potrebbero regalare ai genitori una festa a sorpresa o una bella cena romantica! Organizzano tutto e poi con una scusa li portano nel luogo della festa o nel ristorante dove hanno prenotato una cena per loro due a lume di candela, con menù stabilito o con menù da scegliere, fatta salva, poi, la possibilità di passare a pagare il conto. Un abbonamento a teatro, al cinema o ad un corso per due in palestra di ginnastica o di ballo, sono idee originali, assicuriamoci, però, che possano essere di gradimento per chi le riceve. Il regalo classico, da parte dei testimoni in chiesa a questa ricorrenza, sono le fedi in oro bianco, che simboleggiano tradizionalmente questo step. Il marito potrebbe regalare alla moglie un bel gioiello (una collana, un bracciale o un anello), insieme ad un bel mazzo di fiori.

I regali classici sono dei calici di vino, oggetti per la casa, come per esempio un vassoio d’argento o una cornice (magari con una loro foto dentro), soprammobili, una fotocamera o una videocamera, un televisore (se si ha un budget alto o se si è in tanti) o la cosiddetta “busta” con un regalo in soldi. Idea carina, molto dolce e commovente è quella di preparare un DVD con tutte le foto che ritraggono la coppia insieme, da fidanzati fino ad oggi, passando per gli step più importanti, matrimonio, viaggio di nozze, il primo figlio e così via…. creare uno slideshow, associando anche qualche canzone che sia per loro significativa, l’effetto lacrima è garantito! Questa è una cosa che si può fare autonomamente o ci si può affidare ad un fotografo, portando le foto scelte e facendolo realizzare ad hoc. Se l’anniversario ricade nei primi giorni dell’anno o negli ultimi sarebbe carino regalare un calendario con dodici pagine, una per ogni mese dell’anno, con le foto della coppia. Festeggiare venticinque anni di matrimonio è un traguardo, rendiamone unico il ricordo!(ìconsigli-regali.it)

nozze,matrimonio,oro,anniversario,confetti,regali,doni,figli,nipoti,argento,25,50

Nozze d’oro Confetti: colore oro

Il traguardo delle nozze d’oro viene generalmente festeggiato nell’intimità della famiglia, considerata l’età avanzata degli sposi, e tocca ai figli organizzare tutto e provvedere a due regali, ovviamente d’oro: un braccialetto a lei, un lapis a lui o altro oggetto. I confetti saranno dorati.

Sono un traguardo importantissimo, che segna un lungo percorso di vita. Partecipare, come spettatori ai festeggiamenti dei 50 anni di matrimonio di una coppia a voi cara è davvero un evento! Cosa regalare in questa occasione? Ecco, per voi, una serie di consigli per i regali! Considerate, innanzitutto l’età degli sposini! Saranno sicuramente anziani, quindi fare regali adatti alla loro età sarebbe davvero indicato! Potete optare per oggetti per la casa, una trapunta matrimoniale, un piumone, uno scaldaletto o, perché no, un quadro! Un’idea per chi ha un bugdet un pochino più elevato o, magari, fa un regalo insieme ad altre persone, è un televisore, con decoder e, magari, un abbonamento a qualche pacchetto di documentari, film, quello che loro guardano più spesso! Attenzione però, in questo caso, a considerare bene la durata dell’abbonamento che prendete e le modalità di disdetta, non è carino fare un regalo che “costringe” chi lo riceve a pagare, poi, una somma che non aveva preventivato per la disdetta! Originale e indicato se “gli sposini” sono anziani dinamici, un bel viaggio in una meta indicata per loro, magari un viaggio organizzato in bus o in treno. Accertatevi però della loro predisposizione a viaggiare e soprattutto del periodo in cui preferiscono farlo. Se in inverno, tra acciacchi vari e freddo preferiscono stare a casa o se, invece, sono dinamici e “avventurieri”! Ancora, regali possibili sono un abbonamento al teatro vicino casa o al cinema, un massaggio adatto alla loro età o un percorso benessere, solo se trovate offerte adatte alla loro età. Molto romantico e di sicuro gradimento è un album fotografico con una raccolta delle loro foto! Se riuscite a recuperare le loro foto da piccoli sarebbe proprio come realizzare una cronologia della loro vita, da piccoli, al loro incontro, al matrimonio, al primo figlio, ripercorrendo tutte le tappe più importanti della loro vita. In questo caso, la commozione è assicurata ed anche la bella figura! Se avete tempo e possibilità, potete anche realizzare un dvd con uno slideshow delle foto, con sottofondo musicale o farlo fare ad un fotografo! Anche un calendario personalizzato con una selezione delle foto degli sposini è una bella idea, pratica e fantasiosa oltre che comoda in quanto potete acquistarlo anche on line! Non dimenticate il bigliettino con la frase di auguri!

confetti3

Nozze di diamante Confetti: colore bianco

Le nozze di diamante sono un traguardo davvero molto importante e anche, ammettiamolo, difficile da raggiungere. Non tutte le coppie riescono infatti ad arrivare a ben 60 anni insieme e quando questo accade è necessario fare dei festeggiamenti davvero da re. Le nozze di diamante devono essere assolutamente festeggiate con una cena o un pranzo in famiglia magari accompagnato da musiche e da tanto divertimento. Ma non solo, è necessario anche scegliere un regalo per le nozze di diamante che sia adeguato a questa tipologia di festeggiamento. I 60 anni di matrimonio vengono festeggiati ovviamente da persone anziane ed è proprio per questo che è necessario scegliere un regalo adatto alla loro età. Le idee regalo per l’anniversario di matrimonio migliori sono in questo caso quelle che abbelliscono l’abitazione dei festeggiati e cosa ci può essere allora di meglio che scegliere una decorazione per la propria casa capace di portare alla luce i ricordi più belli di questi 60 anni insieme? Scegliere di stampare l’immagine di 60 anni prima del giorno del loro matrimonio su un cristallo da posizionare come soprammobile nella camera da letto o in salotto oppure scegliere di stamparla in grande formato su un pannello da posizionare sopra al divano può essere davvero un’idea regalo eccezionale capace di commuovere chiunque. Ma questi sono solo un paio di esempi di regali che è possibile fare per questa occasione. Album fotografici, cornici o addirittura portachiavi, non c’è davvero limite ai regali che potrete scegliere.(..).(decido.it)

Nozze Argento, Oro e Diamante, seconda parte
Menù
Mirto per amore Se volete addobbare la tavola degli sposi, cercate dei ramoscelli di mirto. Questa pianta per secoli è stata considerata un simbolo d’amore. In Gran Bretagna venne introdotta nel XIX secolo una deliziosa tradizione, quando il principe Albero, futuro marito della regina Vittoria, aggiunse un ramoscello di mirto al bouquet della sposa. Il ramo venne poi piantato e attecchì. Da allora, tutte le spose, della casa reale inglese adottarono la consuetudine di staccare un ramoscello da quella pianta per aggiungerlo al proprio bouquet.
 

Petronilla

Le bomboniere le puoi ordinare a:
Apri il PDF per avere tutte le informazioni e il modulo d’ordine.

“Cake N roses” di Hash Milhan – originally posted to Flickr as Cake N roses. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Cake_N_roses.jpg#/media/File:Cake_N_roses.jpg
Cuore profumato x Nozze Argento, Oro e Diamante

Un cuore profumato per le Nozze d’ Argento, le Nozze d’ Oro e le Nozze di Diamante

Duvillage

.

Per festeggiare l’anniversario di matrimonio possiamo preparare da noi una o più ghirlande a forma di cuore, da appendere alla porta d’ingresso oppure da appoggiare su un tavolo. Con una ghirlanda grezza (o del fil di ferro), fiori e nastri profumeremo e rallegreremo la casa degli sposi, rendendola degna di un giorno così importante.

Cuore di lavanda da appendere

Ecco un cuore di lavanda impreziosito da un nastro argentato o dorato. La composizione misura 30×25 cm. ma può essere realizzata nelle dimensioni preferite a secondo dell’uso da farne

Occorrentecuore  nozze

  • 10 Mazzetti circa di lavanda secca,
  • Nastro adesivo verde da fiorista lungo 30 cm.,
  • Grosso filo di ferro comune,
  • Un rocchetto di filo di ferro sottile da fiorista,
  • Nastro d’ argento o d’ oro, alto 9 cm.,
  • Nastro di satin.

Preparazione

  1. Per preparare il supporto è sufficiente prendere 4 pezzi di filo di ferro e unirli in modo che le estremità non siano pareggiate.
  2. Avvolgete con il nastro adesivo partendo dal basso. Non appena arrivati alla fine del primo filo metalllico, inseritene un altro e continuate ad avvolgere con il nastro e continuate ad avvolgere con il nastro adesivo lavorando sempre su 4 fili. Continuate fino ache avrete raggiunto 1 metro di lunghezza.
  3. Pareggiate le estremità degli ultimi fili e fissate con il nastro adesivo. Per dare la forma a cuore piegate le estremità verso l’interno e fissate con il nastro adesivo.
1 - Copia.JPGClicca sull’immagine per vederla ingrandita

Realizzazione

  1. Tagliate i gambi della lavanda a 5 cm. dalle inflorescenze. Con il filo di ferro sottile legate insieme 6 gambi per volta.
  2. Fissate al supporto i mazzetti di lavanda cominciando dal centro della parte alta e pozizionandoli in modo che le inflorescenze si trovino rivolte in direzioni opposte. Legate un mazzolino davanti ed uno dietro il supporto.
  3. Fissate i mazzetti lungo ciascun lato.
  4. Intrecciate il nastro d’ argento o d’ oro tra i mazzetti
  5. Completate con un grande fiocco di satin alla base del cuore.

da Easy To Make Party & Tabe Decorations di Juliet Moxley

Altri cuori da appendere

  1. Cuore di erica e fiori (tutorial con foto step by step)
  2. Ghirlanda dell’amore (con spiegazione)
  3. Ghirlanda con lavanda e boccioli di rose (con spiegazione)
  4. Ghirlanda con violette (con spiegazione)
  5. Ghirlanda di cuori (con spiegazione)
  6. Ghirlande shabby chic (foto)

Suggerimenti e Menù per l’anniversario

 
Le bomboniere le puoi ordinare a:
Apri il PDF per avere tutte le informazioni e il modulo d’ordine.

 

“Valentine Wreath” di Duvillage – Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons –
 Cuore profumato x Nozze Argento, Oro e  Diamante
Albero cuori stelle oro argento

Un albero d’oro e d’argento con gli stampini per biscotti!

.

Preparati in economia, questi addobbi di filo metallico sono un’ottima alternativa agli ornamenti tradizionali. Fateli di varie forme e dimensioni, mescolando l’oro e l’argento per ottenere sorprendenti effetti di luce.

Creare addobbi natalizi con materiali d’occasione può essere un passatempo divertente per tutta la famiglia. Gli ornamenti di filo dorato qui proposti, per esempio, risaltano splendidamente sull’albero e possono anche essere appesi alle finestre e in ogni altro luogo che vi suggerirà la vostra fantasia. Le loro sagome delicate, che riflettono la luce, sono realizzate avvolgendo fili dorati di metallo attorno a stampini da biscotti con motivi natalizi. La sagoma di base viene poi rafforzata con un altro giro di filo, possibilmente contrastante, mentre i lustrini sono appesi a varie altezze su fili sottili, mescolando oro e argento per vivacizzare la composizione. I lustrini possono essere fissati con la colla oppure lasciati liberi. Si possono aggiungere anche perline di vetro in colori appropriati per aumentare la luncetezza delle decorazioni.

Poichè gli stampini da biscotti sono disponibili in varie forme e dimensioni, potrete realizzare una grande varietà di ornamenti a un prezzo irrisorio rispetto a quello delle decorazioni in vendita nei negozi e così potrete utilizzarli anche per fare dei simpatici regalini durante il periodo natalizio.

I CUORI

Occorrente

  • Fili metallici dorati e argentati di spessore medio e sottile.
  • Lustrini dorati e argentati a forma di cerchio, di stella e di foglia.
  • Stampini per biscotti di varie dimensioni e di forme natalizie.
  • Colla trasparente.
  • Forbici ben affilate o pinze.
  • Stuzzicadenti per applicare la colla.

Preparazione

  • Avvolgere il filo: tenendo un’estremità del filo alla sommitàdel cuore, passatelo per 6 volte intorno allo stampino. Ripiegate l’ultimo capo ad anello e fissate le estremità avvolgendole l’una all’altra.
  • Fasciare la sagoma: iniziando dalla sommità, avvolgerte intorno alla forma del cuore un sottile filo d’argento. completata l’operazione, fissate i capi avvolgendoli alla base dell’anello per appendere l’ornamento. tagliate il filo in eccesso.
  • Aggiungere i fili trasversali: togliete la sagoma a cuore dallo stampino. Tagliate un pezzo di filo dorato lungo 40 cm. Fissatene un capo tra i fili della sagoma cominciando proprio sotto la sommità.
  • Infilare i lustrini: infilate alcuni lustrini nel filo dorato e avvolgete il capo libero del filo attorno al lato opposto del cuore. Ripetete l’operazione nella direzione opposta.
  • Completare la decorazione: terminate fissando il capo libero del filo alla sagoma del cuore. Aggiungete un po’ di colla per tenere a posto i lustrini.

LE STELLE

  • Creare l’addobbo: usando gli stessi materiali indicati per il cuore, avvolgete il filo attorno allo stampino a stella, finendo con un anelllo. legate la sagoma con filo sottile. Co
  • Rifinire il lavoro: infilate i lustrini in un filo argentato come già indicato, facendo però in modo che il filo si incroci al centro della stella.

GLI ALBERI DI NATALE

Usate gli stessi materiali indicati in precedenza. Avvolgete filo dorato di medio spessore intorno allo stampino ad albero, partendo dalla sommità e completandolo con un anello. legate la sagoma con filo dorato sottile. Usate il filo anche per infilare i lustrini a forma di foglia, che sistemerete in file parallele a intervalli regolari. Fissate i lustrini con una piccolissima quantità di colla.

Idee creative 1982
 Albero cuori stelle oro argento