Bruschetta su crostone con pomodori, Grana Padano, basilico e aceto balsamico
.
Ricicliamo gli avanzi
I crostini (o crostoncini) di pane sono una guarnizione molto semplice, ma necessaria si può dire, per tutte le minestre cremose e le zuppe. Questo tipo di pietanze, dalla consistenza cremosa, richiede per contrasto qualche cosa di solido e croccante, rappresentato appunto dai crostini.
Alcune zuppe, però, richiedono non crostini veri e propri, ma fette di pane che saranno anch’esse fritte nell’olio o nel burro, o abbrustolite in forno: i crostoni e i crostini grandi.
Per un pranzo in famiglia si può benissimo usare del normale pane casalingo tagliato a fette (quindi è un ottimo modo per riciclare il pane avanzato), ma se volete una presentazione più elegante, date la preferenza al pane a cassetta (pancarré) che consente di ottenere fette molto più regolari.
I crostoni e i crostini possono anche essere farciti e serviti come stuzzichino, piatto unico, antipasto ecc.
Crostoni |
Sono grandi abbastanza da poter servire di base a una intera porzione: per esempio una fetta di pane, una fetta di carne, un uovo, una quaglia. Si friggono o si tostano.
La Bruschetta
è un piatto povero contadino della cucina napoletana e diffuso in tutta Italia. Nata dalla necessità che gli agricoltori avevano di conservare il pane, è costituita da una fetta di pane abbrustolito (“bruscato“) condito con olio, sale, e strofinato con aglio. La bruschetta può essere arricchita con un’infinita di altri ingredienti, il più tipico è il pomodoro.
- Crostone con insalata di uova e pancetta
- Francesini prosciutto e formaggio
- Panino imbottito con Frittata di asparagi
- Panino speciale al roast beef
- Panino Trentino con Salsa Bolzanina
- Sandwiches alla salsiccia
.
.La presentazione di medaglioni di carne e tournedos è sempre particolarmente curata, molte volte il medaglione viene deposto sul crostone di pane che ha la sua stessa forma e misura, fritto nel burro e poi imbevuto della salsa o del sugo di cottura, che si versa sul medaglione quando è già sul piatto di servizio.
- Medaglioni di Seitan con asparagi
- Medaglioni di aragosta
- Medaglioni di vitello al forno
- Tournedos au poivre rose, Medaglioni al pepe rosa
Cucina francese: Crostone con medaglione di filet mignon, foie gras e tartufo nero in salsa al Madeira
Crostini grandi |
Sono di misura variabile, all’incirca, da un quarto a metà di una fetta di pancarré; spesso, ma non sempre, si friggono o si tostano. Si servono spalmati con un composto o per contorno ad un piatto.
- Crostini al paté di porcini con tartufo nero e salamino
- Crostini di fegatini di pollo 110
- Crostini misti
- Crostini diversi
- Piselli al prosciutto per crostini
- SALSE
- Antipasti caldi anzi caldissimi