Spiedini di formaggio a cubetti con uva e pomodorini
.
COME PRESENTARE GLI ANTIPASTI DI VEGETALI
Gli antipasti di vegetali possono essere presentati sulle speciali antipastiere, costituite da numerose vaschette sistemate su un unico vassoio. È una presentazione comoda e sbrigativa, ma non lascia alcuno spiraglio alla fantasia della padrona di casa. Molto più elegante, invece, è presentare gli antipasti su vassoi e ceramiche, o in scodelle d’argento e di cristallo.
QUALI VEGETALI PRESENTARE
- Barbabietole cotte al forno: molto rosse, tagliate in fette rotonde o a dadi, condite con olio e aceto. Possono essere accompagnate da uova sode.
- Carciofi: crudi e conditi con olio e aceto, o alla greca, o alla tartara, o marinati. Fondi di carciofini con maionese e puré di pesce.
- Cavolfiore: in minuscoli mazzetti, marinati o lessati e conditi con olio e aceto.
- Cetrioli: tagliati a fette o in piccoli dadi, depurati dall’acqua, conditi con olio e aceto.
- Cipolle: farcite; cipolline all’aceto.
- Fagiolini verdi: lessati, tagliati in piccoli pezzi e conditi con maionese o olio e aceto.
- Finocchi: conditi con olio e aceto.
- Funghi: ovoli crudi conditi con olio e limone; altri funghi cotti in bianco, tagliati a piccoli dadi e conditi con maionese o olio e aceto; funghetti sott’olio.
- Melone: tagliato a spicchi, presentato con ghiaccio su un letto di foglie verdi.
- Noci: condite con il succo di uva non troppo matura, sale grosso e cerfoglio tritato.
- Olive: servite tali e quali o snocciolate e farcite con burro mescolato a pasta di acciughe.
- Patate: lessate, tagliate in dadi o a fette, condite con maionese o olio e aceto.
- Pomodori: in dadi o a fette, depurati dell’acqua, conditi con maionese o con olio e aceto, o farciti.
- Sedani: il cuore diviso in quarti, condito con olio e aceto e un po’ di senape.
Per un pranzo non impegnativo basteranno tr o quattro varietà di questi vegetali; se si tratta invece di un pranzo importante ne potrete presentare anche di più.
Enciclopedia della donna 1965
1. Cestini per presentare le verdure lessate o passate in padella
2. Decorazioni
- Decorazione di spaghetti fritti: per “legare” polpette, crocchette, palline
- Decorazione di spaghetti fritti: per tartine, finger food ecc.
- 3. Chicchi d’uva con Gorgonzola e pistacchi
- 4. Finocchi fritti come antipasto o contorno
- 5. Girelle di verdure e pecorino con uova mimosa
- 6. Insalata russa “casalinga” e…