Street food
Fish and chips… all’italiana
Ingredienti |
Pesce azzurro fritto o al forno, patatine fritte, pizza schiacciata.
- Fritto di Acquadelle o pesce azzurro di piccola taglia
- Patatine fritte Pont Neuf
- Pizza spianata
- Sardelle, sardine, sardoncini al forno
Fish and chips tradizionale GB |
Ingredienti
.600 gr. di merluzzo o nasello anche surgelati, 600 gr. di patate, pelate e tagliate a bastoncini, 100 gr. di farina bianca, 1 uovo, 3 cucchiai di birra, 4 cucchiai di latte, abbondante olio per friggere, sale.
Attrezzatura: una padella, una paletta, carta da cucina assorbente.
Tempo di preparazione: 15 minuti – Tempo di cottura: 40 minuti
.
Preparazione
Tagliate il pesce a pezzi di circa 8 cm. di lunghezza, lavatelo in acqua corrente e asciugatelo con cura oppure procedete analogamente con quello surgelato, anche senza degongelarlo. Mettete in una terrina la farina, il sale, la birra, il latte e il tuorlo d’uovo, amalgamate bene aggiungendo, qualora si rendesse necessario, poca acqua per volta, sino ad ottenere una pastella della consistenza di una densa crema. Lasciate riposare per un’ora. Intanto montare a neve la chiara d’uovo ed al momento di friggere incorporatela, con molta delicatezza, alla pastella.
Fate scaldare nella padella l’olio, finchè non sarà ben caldo; immergete i pezzi di pesce nella pastella, sgocciolateli e metteteli nell’olio, lasciandoli friggere per circa 20 minuti: dovranno essere dorati da ambo le parti.
Toglieteli con la paletta, passateli nella carta assorbente perchè perdano l’eccesso di unto e teneteli in caldo.In un’altra padella fate scaldare altro olio e fatevi friggere le patate, che avrete tagliate a bastoncini, per 20 minuti. Sgocciolatele, cospargetele di sale e servitele come contorno al pesce.
Questo piatto può essere un buon pasto rapido se completato con una insalata mista (lattuga e pomodori) o una macedonia di frutta.
Vino |
Riesling dell’Oltrepò Pavese (Lombardia, Gambellara superiore (Veneto), locorotondo bianco (Puglia) serviti a 12°C.
da “La mia cucina pratica” 1988
Il fish and chips è un piatto tipico della cucina britannica. Consiste in filetto di pesce bianco (solitamente gadidi come il merluzzo o l’eglefino) fritto in pastella o impanatura e attorniato da abbondanti patatine, anch’esse fritte, scelte tra le varietà farinose maris piper, king edward o desiree. Viene servito con una spruzzata di sale e di aceto (solitamente di malto) ma può essere accompagnato anche da altre pietanze, spesso piselli (bolliti in modo particolare a formare una zuppa grumosa, vedi foto). È un piatto molto diffuso anche in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa e Stati Uniti. Wikipedia
Gran Bretagna, Fish and chips on the seafront at Hunstanton, Norfolk UK. In this instance the fish is deep fried plaice.