..Menù
Crostini con crema di cuori di carciofi
Flan di piselli con uovo di quaglia
Cannelloni con ricotta e asparagi
Torta salata di rosolacce
Pinzimonio di verdure
Panini al burro e Galletti di piadina
Pastiera napoletana, Uova di cioccolato e Colomba pasquale
Fragole al limone
Flan di piselli con uovo di quaglia
Ingredienti: 300 gr. di piselli freschi, 100 gr. di ricotta, 30 gr. di grana, 2 uova, 1 scalogno, sale e pepe, 1 uovo di quaglia rassodato, per ogni flan.
Preparazione: Rosolate lo scalogno tritato con un po’ d’olio, quindi aggiungete i piselli e del brodo e portateli a cottura. Frullateli con la ricotta, il parmigiano, il brodo e i tuorli. Quindi aggiungete gli albumi montati a neve Versate il composto in stampini monoporzioni ben imburrati Cuocete a bagnomaria per 20-25 minuti.
Sformate i piccoli flan delicatamente e guarnite con l’ uovo di quaglia sodo.
Crostata salata di rosolacce
Ingredienti per 4-6 persone: Pasta brisée, 4 uova, 400 gr. di rosolacce, 100 gr. formaggio caprino fresco, 100 gr. di pancetta a dadini, 300 ml. di latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di olio evo,sale e pepe.
Preparazione: Rosolate la pancetta a dadini in olio, quindi aggiungete le rosolacce (pulite e lavate) e condite con sale e pepe. Fate insaporire per pochi minuti e lasciate intiepidire. Nel frattempo, in una terrina, sbattete bene le uova intere con il parmigiano, il latte, il sale e il pepe. Aggiungete il caprino, la pancetta con le rosolacce, quindi mescolate bene. Stendere la pasta brisée (tenetene un po’ da parte) su una teglia imburrata e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Versatevi dentro il composto precedentemente preparato e spolverizzate altro parmigiano grattugiato. Con la pasta brisée tenuta da parte formate delle striscioline che poi adagerete sulla superficie della torta, come per una crostata. Infornate a 170° per 30 minuti o finchè la pasta avrà preso un colore dorato.
Panini al burro
a forma di animaletto (coniglietti, maialini ecc.). Per la ricetta passo passo vedi qui
Galletti di piadina
Preparate la piadina romagnola e, quando è ancora calda (altrimenti si romperà), intagliatela con un tagliapasta a forma di galletto.
Ovetti decorativi di pasta sfoglia
Intagliate due sagome a forma di ovetto nella pasta sfoglia. Ricoprite una con marmellata di lamponi e sovrapponete l’altra sagoma. Intagliate con la punta di un coltellino dei fregi, quindi cuocete in forno. Una volta sfornati e ancora caldi infilate uno stecchino.
.
.
.
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite