.
Ingredienti per 4 persone |
2 panetti di tofu alle erbe aromatiche o al naturale, 500 g di funghi champignon freschi, 50 gr. di speck, mezzo bicchiere d’olio, 1 mazzetto di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, vino bianco secco, farina sale e pepe.
Preparazione |
Con un coltellino pelate via la parte terrosa all’estremità inferiore dei gambi dei funghi, prendendo insieme quanta meno polpa è possibile. Mondate anche le parti sciupate. Lavateli velocemente sotto acqua fredda corrente, strofinandoli con uno spazzolino morbido, Asciugateli immediatamente con cura. In un tegame fate rosolare lo speck tritato, quindi aggiungete i funghi mondati ed affettati, abbassate la fiamma affinchè fuoriesca l’acqua di vegetazione; dopo un paio di minuti alzate il fuoco, unite l’olio, l’aglio ed il prezzemolo tritati, sale, pepe e lasciate cucinare per 10 minuti.
Asciugate i panetti di tofu tamponandoli con un panno pulito o carta da cucina. Tagliateli orizzontalmente per avere due simil scaloppine per ogni panetto. Infarinate le fettine e doratele in una padella a parte facendo attenzione a che non attacchino. Sfumatele col vino e aggiungetele ai funghi. Proseguite cucinando per altri 15 minuti, quindi servite ben caldo.
- Prima della cottura, potete marinare il tofu: mettete il tofu tagliato in una soluzione di acqua, aceto di mele e shoyu (salsa di soja), aggiungete foglioline di erbe aromatiche come salvia, rosmarino, timo, origano ecc. Coprite e lasciate riposare almeno 30 minuti, più tempo rimarrà e più sarà insaporito.
- Scaloppine di tofu al naturale con funghi pleurotus e semi di sesamo e di lino